AVE
Pierluigi Murgioni. «Dalla mia cella posso vedere il mare»
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 288
Una ricca biografia di don Pierluigi Murgioni, prete della diocesi di Brescia, missionario fidei donum in Uruguay, vittima di un regime dittatoriale, incarcerato per cinque anni e torturato con la sola accusa di aver annunciato il Vangelo ed essersi speso per la gente di quel Paese sudamericano. Fanno da sfondo alla sua vicenda (senza essere in secondo piano), il Concilio Vaticano II e i suoi insegnamenti, la Conferenza di Medellin e la teologia della liberazione. Il testo ripercorre tutti i passaggi fondamentali della vita del sacerdote bresciano ed è arricchito da molti suoi testi e dalle testimonianze dirette di chi lo ha conosciuto.
Io farò, io sarò. Viaggio curioso nel mondo delle professioni
editore: AVE
pagine: 176
Attraverso la voce di diciotto protagonisti più o meno noti, questo libro offre alle nuove generazioni una finestra "possibile
Giuseppe Toniolo. Una vita così normale da essere speciale
editore: AVE
pagine: 24
La bellissima storia di Giuseppe Toniolo: figlio, padre, marito, studente e professore, presentata in occasione della sua beatificazione il 29 aprile a Roma. Un uomo dalla vita così semplice e normale da essere speciale. Nel libro, ricco di vivaci illustrazioni, si scopre passo dopo passo tutta la sua vita e si può leggere, in alcune sue lettere, ottimi consigli per vivere meglio il nostro essere amici di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Armida Barelli e padre Enrico Mauri
Un'amicizia spirituale per un progetto apostolico
editore: AVE
pagine: 144
I 130 anni dalla nascita e i 60 dalla scomparsa della "sorella maggiore" Armida Barelli (1882-1952) che, con padre Enrico Maur
In cammino sulle strade degli uomini. Scritti e discorsi in terra bresciana
di Primo Mazzolari
editore: AVE
pagine: 344
Gli scritti e i discorsi riportati in questo volume permettono di seguire l'evoluzione del pensiero di don Primo Mazzolari, fino alle sue posizioni profetiche, sui temi della pace, della giustizia sociale, dell'impegno politico, dei lontani, del rinnovamento della Chiesa, della necessità di un laicato più autonomo, maturo e responsabile. Gli interventi proposti, alcuni dei quali inediti, ci aiutano a riconoscere il grande amore per la Chiesa che ha sempre animato Mazzolari, la sua incessante ansia pastorale, il suo desiderio di coniugare fede e vita, Vangelo e storia. Ci troviamo di fronte a un parroco in cammino sulle strade degli uomini per portare loro un messaggio di giustizia e di pace.
Fare l'Italia e fare gli italiani
Cattolici nel Paese unito
editore: AVE
pagine: 272
La ricorrenza dei centocinquant'anni dell'unità nazionale è l'occasione per gettare uno sguardo d'insieme sulle modalità con c
Giuseppe Toniolo
Per una società di santi. Con DVD
di Preziosi Ernesto
editore: AVE
pagine: 72
Toniolo ha avuto un grande ruolo nella Chiesa e nella società del suo tempo, a cavallo tra Ottocento e Novecento; laico pienam
Alla scoperta dell'eucarestia. Un viaggio curioso tra esperienze umane e senso religioso
di Cristina Carnevale
editore: AVE
pagine: 56
Un percorso rivolto ai bambini, ma anche ai genitori, ai catechisti e agli insegnanti che li accompagnano; partendo dall'esige
L'Italia del «Vittorioso»
di Vecchio Giorgio
editore: AVE
pagine: 248
Il settimanale per ragazzi "Il Vittorioso" è una testata rimasta nel cuore e nella memoria di centinaia e centinaia di migliai
Eucaristia e città
di Dossetti Giuseppe
editore: AVE
pagine: 136
Si ripropone il tema dell'eucaristia che opera la trasformazione del mondo, il rinnovamento della storia dell'umanità e promuo