Becco giallo
Human rights portraits. 60 anni di volti e di lotte di Amnesty International
editore: Becco giallo
pagine: 144
I ritratti e le storie delle donne e degli uomini in prima fila nella lotta per i diritti civili, scritte dai giornalisti e da
Ballata per Fabrizio De Andrè
di Sergio Algozzino
editore: Becco giallo
pagine: 112
Bocca di Rosa, Piero, Tito, Michè, Marinella, Angiolina, Andrea, e ancora un Gorilla, un Giudice, Carlo Martello, Pasquale Caf
Crescere in Mozambico
di Takoua Ben Mohamed
editore: Becco giallo
pagine: 127
In questo reportage a fumetti l'autrice Takoua Ben Mohamed ci racconta il lavoro quotidiano degli operatori di WeWorld, impegn
Anna Politkovskaja. Biografia a fumetti
editore: Becco giallo
pagine: 128
Anna Politkovskaja, giornalista tenace e scrittrice appassionata, nasce a New York da genitori sovietici il 30 agosto 1958
Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui
di Alice Milani
editore: Becco giallo
pagine: 128
Cracovia, 1948
Melancholia. Sleepmode
editore: Becco giallo
pagine: 136
I Melancholia scelgono la forma che più li rappresenta (e che più amano): il fumetto manga
Ovunque. Esplorazioni cromatiche del mondo queer
editore: Becco giallo
pagine: 208
"Noi siamo ovunque" è il famoso motto dei moti di Stonewall, di chi decise con coraggio che era giunto il momento di ribellars
Putin e la Russia. L'ascesa di un dittatore
di Darryl Cunningham
editore: Becco giallo
pagine: 156
Il giornalista Darryl Cunningham ricostruisce la carriera di Vladimir Putin a cominciare dai suoi primi anni di vita a San Pie
Il grande squilibrio. L'emergenza climatica raccontata a fumetti
editore: Becco giallo
pagine: 128
«Ci siamo sbagliati, la situazione è peggiore di quanto avevamo previsto in precedenza
La Resistenza spiegata ai bambini. Dall'oppressione alla libertà: le radici della Costituzione
di Francesca Parmigiani
editore: Becco giallo
pagine: 53
Che cos'è la dittatura? Chi erano i partigiani? Com'è nata la Costituzione italiana? Per rispondere a queste e ad altre domand