Besa
Il tempo sfuma
di Longo Rossella
editore: Besa
pagine: 105
Rebecca compie un viaggio in cui impara ad accettare le sfumature della sua vita e l'incomunicabilità con Neri, un uomo il cui
Tu prepara il filtro
di De Giorgi Francesco
editore: Besa
pagine: 181
Tu prepara il filtro è un romanzo generazionale che descrive in modo puntuale la crisi di ideali e il disagio dei trentenni di
Un vescovo scomodo
di Lopriore Cariglia Francescantonio
editore: Besa
pagine: 197
Cos'è oggi un Vescovo? Non ci accorgeremmo dell'esistenza, se non vedessimo talvolta in televisione un sacerdote in abito più
La notte sotto il gelsomino
di Maïssa Bey
editore: Besa
pagine: 123
"La notte sotto il gelsomino" rappresenta il sogno della donna che lotta e si cerca nella routine di una società dove il masch
La danza dell'amore sommerso. Una ballata
di Giannino Salvatore A.
editore: Besa
pagine: 129
La storia di un incontro, di una ricerca, un percorso di maturazione che porta alla nascita di un uomo, alla guarigione del co
Ritorno al Paese delle Aquile
di Aldo R. Terrusi
editore: Besa
pagine: 142
Un percorso alla ricerca delle proprie origini e della propria storia. "Ritorno al Paese delle Aquile" racconta il viaggio di Aldo e dello zio Giacomo, che tornano in Albania dopo quarantaquattro anni. Aldo era ancora un bambino quando il regime di Enver Hoxha rinchiuse il padre nel terribile carcere di Burrel, dove morì senza poter dare l'ultimo saluto al figlio e alla moglie. Il desiderio di Aldo di riportare in Italia i resti del padre si scontra con il passato doloroso della famiglia Terrusi e di una nazione che ancora oggi porta impressi i segni laceranti della dittatura. Attraverso i ricordi di una famiglia, si ripercorrono le drammatiche vicende della pagina di storia più cupa del Paese delle Aquile
Fiabe di Capitanata
editore: Besa
pagine: 177
Le "Fiabe di Capitanata" ci riconducono agli elementi originari e identitari del foggiano: la campagna come luogo del lavoro i