Bompiani
Il desiderio di Tricorno
di Florence Parry Heide
editore: Bompiani
pagine: 64
È il giorno del suo compleanno, e Tricorno decide di fare spazio nell'armadio e nei cassetti per tutti i regali che spera di r
Shobogenzo Zuimonki. Discorsi informali. Testo giapponese a fronte
di Dogen Eihei
editore: Bompiani
pagine: 624
Lo Zuimonki, per la prima volta tradotto in italiano dall'originale giapponese e corredato con il commento di un maestro Zen i
474 risposte
editore: Bompiani
pagine: 360
474 risposte, tante quante sono le domande che Alain Elkann rivolge a Giuseppe Penone, è il racconto autobiografico di una vit
Ragazze troppo curiose. Un nuovo mistero siciliano per la filologa Rosa Lentini
di Nino Motta
editore: Bompiani
pagine: 240
Una sera di ottobre del 1974 la giovane giornalista Wanda Girlando viene uccisa a Ortigia
Opere. Tornare al cuore dell'uomo: Preghiera per Cernobyl-Tempo di seconda mano
di Svetlana Aleksievic
editore: Bompiani
pagine: 896
In questo secondo volume delle Opere Svetlana Aleksievi? ci narra la crisi epocale sofferta dai popoli dell'area culturale e l
Lusiadi. Testo portoghese a fronte
di Luís de Camões
editore: Bompiani
pagine: 1664
Con questo volume i lettori europei hanno a disposizione, per la prima volta, un'edizione dei Lusíadas che, finalmente, distin
Autoritratto con sciame d'api. Testo tedesco a fronte
di Jan Wagner
editore: Bompiani
pagine: 304
Questa antologia raccoglie il meglio di una quindicina d'anni di creazione poetica
La Shoah oggi. Nel conflitto delle immagini
di Arturo Mazzarella
editore: Bompiani
pagine: 304
Nella cultura contemporanea la memoria della Shoah mantiene uno statuto speciale, che altri eventi storici non hanno
La memoria del samurai
di Natasha Pulley
editore: Bompiani
pagine: 512
Siamo nel 1888, cinque anni dopo le vicende dell'Orologiaio di Filigree Street (ammesso che in questa storia abbia un senso co
Come polvere nel vento
di Leonardo Padura Fuentes
editore: Bompiani
pagine: 752
Clara e Darío, Irving e Joel, Walter, Fabio, Ljuba, Bernardo, Horacio ed Elisa
Paradais
di Fernanda Melchor
editore: Bompiani
pagine: 128
A Progreso non è rimasto quasi nessuno, solo le donne e i ragazzini che lavorano per quelli, i narcos
A rifare il mondo
di Ilaria Rigoli
editore: Bompiani
pagine: 96
Lo scorrere delle stagioni è un filo poco vistoso ma presente che lega le poesie di questa raccolta e insieme le lascia libere