Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calabuig

La terra promessa di Clara Farber

di Constance Weil Rauch

editore: Calabuig

pagine: 472

La scrittrice americana Constance Weil Rauch, di padre ebreo tedesco, torna in Italia con "La terra promessa di Clara Farber"
29,00

Nella casa dell'interprete

di Thiong'o Ngugi Wa

editore: Calabuig

pagine: 228

«Come ha potuto un intero villaggio, la sua gente, la sua storia, tutto, svanire in questo modo?» Se lo chiede il giovane Ngug
20,00

Giuda

di Giuseppe G. Lanza Del Vasto

editore: Calabuig

pagine: 174

«
18,00

Un chicco di grano

di Thiong'o Ngugi Wa

editore: Calabuig

pagine: 307

Pubblicato in inglese nel 1967 e per la prima volta in italiano da Jaca Book nel 1978, il romanzo di Ngugi Wa Thiong'o, più vo
18,00

Gli Huligani

di Mircea Eliade

editore: Calabuig

pagine: 471

Nel 1935, quando "Gli Huligani" viene pubblicato in Romania, Mircea Eliade ha solo 28 anni, ma nel suo paese è già molto celebre. Il romanzo ottiene immediatamente un grande successo e diviene un caso editoriale. La critica reputa impudica l'intraprendenza delle ragazze di buona famiglia che animano il racconto, ma in realtà la ragione dello scandalo andrà ritrovata altrove. Attraverso la descrizione lucida e ironica della giovane borghesia romena affascinata dall'ideologia fascista e intossicata da un mito collettivo, Eliade dà un volto agli huligamn, quella generazione della barbarie nouvelle che vuole affermare se stessa costruendo l'uomo nuovo, l'unico - degno e coraggioso - del quale la Romania potrà andare fiera. L'accattivante impianto narrativo e le multiformi sfaccettature dei personaggi e dei loro sentimenti creano un'atmosfera che molto più di qualsiasi saggio prelude alle tragedie che incombono sull'Europa.
20,00

Le figlie degli altri

di Richard Stern

editore: Calabuig

pagine: 300

Un professore di Harvard si innamora di una studentessa, e abbandona per lei la rassicurante monotonia di una vita già tracciata. Ma il mare aperto del nuovo amore lo porta a sperimentare, con l'ebbrezza della felicità, una inattesa nostalgia, un cocente senso di perdita. Ritratto appuntito di un uomo e del suo mondo (quello sofisticato, ironico, cerebrale degli intellettuali di Harvard), "Le figlie degli altri" riporta in scena l'America ancora puritana degli anni '70. E ne disegna un ritratto che guadagnò a Stern l'ammirazione di Saul Bellow e di Philip Roth. Introduzione di Philip Roth.
15,00

Le stagioni di Zhat

di Sonallah Ibrahim

editore: Calabuig

pagine: 402

Nell'appartamento piccolo-borghese di un condominio del Cairo, Zhat vive una vita affollata di eventi piccoli e grandi, popolata di amiche, vicini di casa, negozianti del quartiere, le cui esistenze si intrecciano con la sua. Sullo sfondo della Storia - che, senza che lei se ne renda conto, determina la sua vita - Zhat, immersa nella quotidianità, amante dei pettegolezzi, preoccupata della spesa, è un personaggio pieno di colore e di ironia. Ritratto di un'anti-eroina sempre baldanzosa e sempre sconfitta, e di un paese incalzato dal degrado, il romanzo si srotola in pagine dove la simpatia umana si mescola alla crudezza della satira.
18,00

Il romanzo luminoso

di Mario Levrero

editore: Calabuig

pagine: 700

Un uomo, in un appartamento di Montevideo, cerca di scrivere un romanzo. In una sorta di diario lungo un anno, l'autore parla di gialli che non riesce a smettere di leggere, degli amori passati e di quello per Chl, la donna amatissima, non più amante ma amica, sorella e custode, di passeggiate, giochi elettronici e pornografia, della paura di morire e del mal di schiena, delle sedute psicoanalitiche e di enigmistica. L'ossessione del Romanzo luminoso porta il suo autore fuoripista, suggerendogli divagazioni e mille storie diverse. Romanzo-mondo nella dismisura, nello splendore pacato del ritratto di un uomo alle prese con una sfida decisiva, nella ricchezza di una scrittura che insegue la verità profonda delle cose, sapendola diffusa, imprecisa, inesatta. "Il romanzo luminoso" è, per diversioni e inciampi, una grande storia d'amore, il ritratto di una Montevideo dove le ramblas sono affollate di librerie, e soprattutto la cronaca di una vita normale che si mostra per quello che è: un'avventura, fascinosa e strana come il più aggrovigliato degli intrighi.
19,00

La signora melograno

di Taraghi Goli

editore: Calabuig

pagine: 268

L'infanzia nell'Iran prima della Rivoluzione, l'esilio a Parigi, i ritorni in una Tehran diversa ma ancora piena di incanti: l
14,00

Aline

di Charles Ferdinand Ramuz

editore: Calabuig

pagine: 106

"Aline" è uno dei primi romanzi del maggior rappresentante della narrativa svizzera del Novecento, capace di esprimere, con il
14,00

Farinet il falsario

di Charles Ferdinand Ramuz

editore: Calabuig

pagine: 172

Figlio di contrabbandieri, montanaro giovane e forte, Farinet per le autorità svizzere del cantone vallese è un falsario
18,00

I custodi del tempio

di C. Hamidou Kane

editore: Calabuig

pagine: 239

Cinque anni dopo aver ottenuto l'indipendenza, un immaginario Paese africano che richiama molto il Senegal è ancora scisso fra
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.