Cavallotto
Catania romantica
di Lucio Sciacca
editore: Cavallotto
pagine: 302
Catania romantica porta avanti un discorso iniziato nei precedenti volumi dell'autore
Catania anni Trenta
di Lucio Sciacca
editore: Cavallotto
pagine: 229
"Tutto è notevole in questo volume, pure i particolari, perché sono vivida proiezione del sentimento di chi scrive: un artista
Sofocle raccontato ai ragazzi
di Annamaria Piccione
editore: Cavallotto
pagine: 157
Le "Tragedine" fanno parte della collana "Voci dal mondo antico" che propone ai più giovani le grandi opere del passato con un
Euripide raccontato ai ragazzi. Medea, Fedra...
di Annamaria Piccione
editore: Cavallotto
pagine: 174
"Le Tragedine" fanno parte della collana "Voci dal mondo antico" che propone ai più giovani le grandi opere del passato con un
Eschilo raccontato ai ragazzi
di Annamaria Piccione
editore: Cavallotto
pagine: 152
"Le Tragedine" fanno parte della collana "Voci dal mondo antico" che propone ai più giovani le grandi opere del passato con un linguaggio semplice e adatto a loro. In questo volume i capolavori del poeta Eschilo: "Persiani", "Sette contro Tebe", "Supplici", "Prometeo", "Agamennone", "Coefore", "Eumenidi". Ai testi sono affiancati, con linguaggio chiaro e divertente, informazioni e osservazioni sul teatro greco. Postfazione di Fernando Gioviale. Età di lettura: da 9 anni.
Angelo e le aquile
di Vallone Giovanni
editore: Cavallotto
pagine: 110
Il libro racconta la storia di Ciumi, Gea e del deltaplanista che sorvolò l'Everest