Cedam
Diritto del governo societario. La corporate governance delle società quotate
di Francesco Chiappetta
editore: Cedam
pagine: 544
Il volume, ormai giunto alla sesta edizione, delinea i temi centrali della Corporate Governance delle società quotate, con att
Le crisi bancarie nell'Unione europea
di Marco Bodellini
editore: Cedam
pagine: 264
Un contributo all'approfondimento di una delle tematiche più interessanti del diritto dell'economia
Elementi di diritto amministrativo
editore: Cedam
pagine: 288
Questo Manuale nasce dall'esperienza didattica delle autrici e degli autori, titolari di insegnamenti giuridici in corsi desti
L'onere della prova
editore: Cedam
pagine: 1856
Il volume è impostato con una struttura multidisciplinare e cerca di esaminare il tema dell'onere della prova - centrale in tu
Diritto delle imprese e dei servizi di investimento
di Michele De Mari
editore: Cedam
pagine: 352
Il volume - giunto alla seconda edizione - illustra la disciplina europea e nazionale delle imprese e dei servizi di investime
Il diritto e la fiscalità dei mercati internazionali dell'arte
editore: Cedam
pagine: 404
L'opera "Il diritto e la fiscalità dei mercati internazionali dell'arte" fornisce un'approfondita conoscenza delle tematiche l
Istituzioni di diritto del lavoro. Rapporti di lavoro e relazioni sindacali nel settore privato
editore: Cedam
pagine: 800
La nona edizione di Istituzioni di diritto del lavoro è aggiornata alla più recente legislazione in materia, tra cui il cd
Appeal proceedings in criminal matters. A european and comparative study
di Silvia Allegrezza
editore: Cedam
pagine: 488
Questo libro mira a colmare una lacuna nella letteratura esistente offrendo una panoramica transnazionale e comparativa dei ri
Commentario breve al codice di procedura civile
editore: Cedam
pagine: 3520
La nuova edizione del «Commentario breve al Codice di Procedura Civile» e delle relative disposizioni di attuazione giunge, co
Violenza autonoma della formula giusto processo in costruzione
di Pasquale Raucci
editore: Cedam
pagine: 304
Nel volume si affronta la problematica relativa al significato da attribuire alla nozione costituzionale di "giusto processo"
Accusato e accusatore. Le oscillazioni del diritto al confronto
di Mena Minafra
editore: Cedam
pagine: 550
Il metodo dialogico ha un doppio vantaggio: «consente l'approfondimento critico per il quale spesso è necessario contrapporsi
Conflitto e crimine tra punizione e giustizia riparativa. Il d. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150
di Giovanna Palermo
editore: Cedam
pagine: 160
Il saggio propone una lettura socio-giuridica della "disciplina organica" della giustizia riparativa, introdotta dal Decreto L