Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chiarelettere

Il bavaglio

editore: Chiarelettere

pagine: 238

Il volume racconta come questo governo vuole tappare la bocca ai cittadini e godere di totale impunità
12,00

I cinesi non muoiono mai

editore: Chiarelettere

pagine: 236

I cinesi in Italia sono la comunità più numerosa d'Europa: erano duemila nell'82, ventimila dieci anni dopo, sessantamila nel 2000, oggi sono 150mila. Venivano da un paese poverissimo, lontano, isolato dalla storia. Oggi arrivano dalla superpotenza che con il suo boom economico incanta, inquieta e sta trasformando il pianeta. Chi sono i cinesi in Italia? Sono la comunità di immigrati meglio inserita nel nostro tessuto produttivo. La più tranquilla, la più dinamica, ma la meno conosciuta del paese. Perché dei cinesi non si sa veramente nulla. Dietro la gran quantità di luoghi comuni ("Non muoiono mai", "Servono carne di cane nei ristoranti") le storie e le testimonianze raccolte rivelano un popolo ottimista, che vede un futuro davanti e che ha voglia di costruirselo. Un reportage dall'Italia di oggi, da Torino a Matera, passando per la provincia, Milano, il ricco Nordest, Prato, Roma, Napoli. Osservando la comunità cinese, emerge anche un'immagine particolare dell'Italia: un Paese stanco, rassegnato e spaventato, che guarda con sospetto chi scommette sulle proprie capacità e investe nel lavoro e nelle nuove generazioni.
14,60

Il partito del cemento

editore: Chiarelettere

pagine: 298

Una nuova colata di cemento si abbatte sull'Italia, a partire dalla Liguria
14,60

Voglia di cambiare

di Salvatore Giannella

editore: Chiarelettere

pagine: 221

Le morti sul lavoro, il precariato, le case sempre più costose, i trasporti, l'energia, la sicurezza stradale, lo smaltimento dei rifiuti, la parità tra i sessi: in Italia sembrano problemi insormontabili. Questo libro dimostra che i problemi, anche quelli grandi, si possono affrontare e superare, basta guardare ai modelli di eccellenza degli altri paesi europei. La Svezia ha quasi azzerato le morti bianche, conquistando il primato mondiale della sicurezza sul lavoro grazie all'"ombudsman" dei lavoratori, ovvero il delegato per la salute e la sicurezza. E guai a fare i furbi (due ministri sono stati costretti alle dimissioni per aver retribuito in nero la babysitter e non aver pagato il canone tv). Con l'invenzione della corsia dinamica, in Spagna non si vedono più ingorghi in entrata e in uscita dall'autostrada, mentre i treni corrono superveloci. A Friburgo, in Germania, i cittadini hanno detto no al nucleare, ma contemporaneamente hanno detto sì alle energie "dolci" e trasformato l'energia solare in un formidabile business. L'Inghilterra ha scelto i migliori architetti per progettare case popolari di pregio e quartieri a misura d'uomo, e con controlli severi ha dimezzato le stragi sulle strade. I danesi non hanno più l'incubo della precarietà grazie alla "flessicurezza", mentre a Copenhagen i rifiuti vengono bruciati nel cuore della città, in regola con le leggi (e con tecnologia made in Italy). Risolvere i problemi si può. La buona politica è alla nostra portata.
13,60

Viaggio nel silenzio

di Gaito Vania L.

editore: Chiarelettere

pagine: 200

13,00

Doveva morire

Chi ha ucciso Aldo Moro. Il racconto di un giudice

editore: Chiarelettere

pagine: 250

Un magistrato e un giornalista tornano dopo 30 anni sul caso Moro, scoprendo inediti scenari e raccontando la storia dei 55 gi
15,60

Nostra eccellenza

editore: Chiarelettere

pagine: 181

Cirri e Solibello, conduttori di Caterpillar, programma cult di Radio2 in onda da dieci anni con 500mila ascoltatori al giorno
12,00

Capitalismo di rapina

La nuova razza predona dell'economia italiana

editore: Chiarelettere

pagine: 262

Le manovre intorno a Telecom Italia, il crac della Parmalat di Tanzi, l'ascesa dei nuovi finanzieri e non solo: il libro racco
14,00

Toghe rotte

La giustizia raccontata da chi la fa

 

editore: Chiarelettere

pagine: 181

Il cittadino che abbia voglia di capire perché molte persone condannate per reati finanziari le ritroviamo coinvolte in scanda
12,00

L'agenda rossa di Paolo Borsellino

editore: Chiarelettere

pagine: 238

Molto è stato detto per celebrare la figura eroica di Paolo Borsellino
12,00

Italiopoli

di Beha Oliviero

editore: Chiarelettere

pagine: 250

Un paese che affonda sotto i colpi di una classe dirigente sempre più prodiga di cattivi esempi, in un deserto di valori
13,60

A piedi

editore: Chiarelettere

pagine: 140

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.