Chiarelettere
La grande inchiesta di Report sugli antibiotici. Perché non funzionano più
editore: Chiarelettere
pagine: 272
Dopo lo scoop sul piano pandemico vecchio di quasi vent'anni e mai aggiornato, che ha segnato tragicamente la risposta italian
Potere occulto. Dal fascismo alle stragi di mafia la lunga storia criminale dell'Italia
di Stefania Limiti
editore: Chiarelettere
pagine: 800
Un lavoro di ricostruzione durato decenni
Caccia al nero. Confessioni di un insider della TV populista
editore: Chiarelettere
pagine: 128
Per la prima volta il racconto dall'interno di come funziona la manipolazione dell'informazione nella televisione italiana
Travolti da un atomico destino. Perché non ci fidiamo del nucleare
di Silvia Kuna Ballero
editore: Chiarelettere
pagine: 256
Il nucleare ci salverà o ci distruggerà? L'energia atomica è da sempre oggetto di mitologie, false credenze, mistificazioni
Il libro nero delle stragi di Stato. Il fuoriscena del potere in Italia dal delitto Mattei agli attentati contro Falcone e Borsellino
editore: Chiarelettere
pagine: 1092
"L'agenda rossa di Paolo Borsellino", "Profondo nero", "L'agenda nera della Seconda repubblica", "DepiStato": quattro libri fo
Il libro nero della Repubblica italiana. La guerra clandestina e la strategia della tensione dalla fine del fascismo all'omicidio di Aldo Moro
editore: Chiarelettere
pagine: 984
"Intrigo internazionale", "Il golpe inglese", "Il puzzle Moro", "Le menti del doppio Stato": quattro libri fondamentali frutto
Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks
di Stefania Maurizi
editore: Chiarelettere
pagine: 400
Nella cella di una delle più famigerate prigioni di massima sicurezza del Regno Unito, un uomo lotta contro alcune delle più p
Il giorno del Bianconiglio
di Alessandro Curioni
editore: Chiarelettere
pagine: 312
Tracciare i criminali informatici come si fa con gli squali è la strana intuizione di Leonardo Artico, esperto di cybersecurit
Utopie minimaliste. Ecologia profonda, psicologia e società
di Luigi Zoja
editore: Chiarelettere
pagine: 256
Le nuove convinzioni penetrano nella mente in silenzio, senza assolutismi, senza fanatismi, senza sospette passioni viscerali
Italia occulta. Dal delitto Moro alla strage di Bologna. Il triennio maledetto che sconvolse la Repubblica (1978-1980)
di Giuliano Turone
editore: Chiarelettere
pagine: 528
Moro, Pecorelli, Sindona, Ambrosoli, Mattarella, Amato, la strage di Bologna, la P2, Andreotti
Si stava meglio quando si stava peggio. 20 luoghi comuni da sfatare
di Carlo Greppi
editore: Chiarelettere
pagine: 208
"Si stava meglio quando si stava peggio; Io non sono razzista, però; Aiutiamoli a casa loro! Non ci sono morti di serie B; Non
Poesia come ossigeno. Per un'ecologia della parola
editore: Chiarelettere
pagine: 160
Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo