Crocetti
E questo cielo, e queste nuvole. 28 poesie russe e una italiana
editore: Crocetti
pagine: 128
«Io, tutte le volte che vado in Russia, una delle prime cose che faccio è guardare il cielo e mi vien sempre in mente una brev
Le più belle poesie di Arthur Rimbaud
di Arthur Rimbaud
editore: Crocetti
pagine: 96
"Era un uomo alto, ben costruito, quasi atletico, con il viso perfettamente ovale di un angelo in esilio, capelli castano chia
Viaggi in Russia
di Nikos Kazantzakis
editore: Crocetti
pagine: 304
Dopo Odessa, Kiev e la sterminata Ucraina, Nikos Kazantzakis approda nell'atmosfera fiabesca e innevata di Mosca negli anni ve
Il viola
di Silvio Ramat
editore: Crocetti
pagine: 128
L'"odore della poesia" Silvio Ramat lo sente nel Polittico di Milano, una tra le più commosse e comunicative sezioni della sua
La casa solitaria
di Ivo Andríc
editore: Crocetti
pagine: 144
In una casa isolata, affacciata sulla conca di Sarajevo, lo scrittore riceve la visita di alcuni personaggi che reclamano a gr
Ciò che abbiamo detto ci perseguiterà. Testo originale a fronte
di Nikola Madzirov
editore: Crocetti
pagine: 136
In versi di grande originalità e profondità lirica Nikola Madzirov, poeta "vero che chiunque ami la poesia dovrebbe conoscere"
Le più belle poesie di Walt Whitman
di Walt Whitman
editore: Crocetti
pagine: 96
Quando uscì "Leaves of Grass" (1855) R
I bracciali dello scudo
di Alessandro Ceni
editore: Crocetti
pagine: 272
Ci vuole addestramento, occorre preferire il fuoco e il fondaco di sé, la sterpaia di una disarmata solitudine, per giungere a
Elegie. Testo originale a fronte
di Carol Ann Duffy
editore: Crocetti
pagine: 112
Nel 2023 Carol Ann Duffy ha pubblicato quattro volumi antologici dedicati ai temi più importanti nella sua poesia: Love, Elegi
Le più belle poesie di Charles Baudelaire
di Charles Baudelaire
editore: Crocetti
pagine: 96
Charles Baudelaire, "il più grande esempio di poesia moderna in qualsiasi lingua" (T
Cinquantacinque poesie
di Emily Dickinson
editore: Crocetti
pagine: 184
Le poesie scelte da Jorie Graham qui raccolte rappresentano un campionario esemplare della vastissima produzione di Emily Dick
Poesia dal silenzio
di Tomas Tranströmer
editore: Crocetti
pagine: 208
Quando vince il premio Nobel per la letteratura, nel 2011, Tomas Tranströmer è da tempo un autore di culto e le numerose opere