Libri di Emily Dickinson
Poesie
di Emily Dickinson
editore: Rusconi Libri
pagine: 304
Questa raccolta contiene le più note poesie di Emily Dickinson, la poetessa americana considerata tra i migliori lirici del XI
Poesie
di Emily Dickinson
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 292
Il volume è una raccolta di poesie di una delle maggiori interpreti della poesia americana
Sillabe di seta. Testo inglese a fronte
di Emily Dickinson
editore: Feltrinelli
pagine: 219
Emily Dickinson (1830-1886) nacque e morì ad Amherst (Massachusetts), dove visse nella grande casa paterna, la Homestead, in r
Poesie letto da Giovanna Mezzogiorno. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Emily Dickinson
editore: Emons Edizioni
Tradotte da Silvia Bre per la Collezione di poesia Einaudi, queste centoquattro poesie attraversano il percorso poetico della Dickinson, dagli esordi alla maturità, sottolineando tutte le tematiche care alla sua sensibilità. Nata nel 1830 ad Amherst, Massachusetts, Emily Dickinson nel corso della sua vita scrisse 1775 poesie ma ne pubblicò solo sette. Solo dopo la morte, avvenuta nel 1886, cominciarono ad essere pubblicati gli inediti che furono poi raccolti in un'edizione complessiva nel 1955. Per il ritmo, la musicalità e il tono austero dei suoi versi, è considerata uno dei massimi poeti di ogni tempo. Figlia d'arte, Giovanna Mezzogiorno è stata la protagonista di molti film come "La finestra di fronte" di Ferzan Ozpetek, "Vincere" di Marco Bellocchio per cui ha vinto, tra gli altri premi, quello di migliore attrice dell'anno 2010 negli Usa per il National Society of Film Critics e "Basilicata Coast to Coast" di Rocco Papaleo.
Centoquattro poesie. Testo inglese a fronte
di Emily Dickinson
editore: Einaudi
pagine: 221
"Curandomi di non togliere e, soprattutto, di non aggiungere nulla, ho cercato di aderire minuziosamente a ognuna delle grandi parole dai molteplici significati che incarnano l'intenso dialogo da lei intrattenuto con l'Altro. La struttura essenziale delle strofe mi ha spesso consentito di conservare senza forzature un'alta quota del ritmo e della musicalità così tipici del suo incedere, il tono austero che rende autorevole la voce e che fa di ogni sua poesia un incontro non tanto mediato dalle parole, quanto, immediato, nelle parole." (Dalla nota di Silvia Bre.)
Le stanze di alabastro. Testo inglese a fronte
di Emily Dickinson
editore: Se
pagine: 154
Una antologia delle poesie di Emily Dickinson, per tutti i lettori desiderosi di scoprire o riscoprire una della voci più inte
Poesie. Testo inglese a fronte
di Emily Dickinson
editore: Garzanti Libri
pagine: 257
I versi della Dickinson, considerata oggi tra i più grandi lirici moderni, si sono imposti alla critica per gradi successivi. All'approfondimento dei grandi temi - l'amore, la morte, la natura disgregatrice e magica, l'incontro con il Dio assente -, e delle polarità del discorso lirico, hanno fatto seguito l'analisi e lo studio di anomalie grafiche, sintattiche, lessicali e ritmiche presenti nel suo linguaggio poetico, coerente in questa volontaria trasgressività, con la sua visione di eretica, lucida testimone di una società dibattuta tra declinante puritanesimo e insorgente capitalismo. Il volume raccoglie un centinaio di poesie, scelte a rappresentare i diversi temi che catturarono la riflessione della Dickinson.
Grappling with God-Faccia a faccia con Dio
di Emily Dickinson
editore: Stampa alternativa
pagine: 32
Poesie
di Emily Dickinson
editore: Rizzoli
pagine: 166
Quando aveva trent'anni Emily Dickinson prese una decisione definitiva e irrevocabile: consapevolmente e volontariamente si ri