I versi della Dickinson, considerata oggi tra i più grandi lirici moderni, si sono imposti alla critica per gradi successivi. All'approfondimento dei grandi temi - l'amore, la morte, la natura disgregatrice e magica, l'incontro con il Dio assente -, e delle polarità del discorso lirico, hanno fatto seguito l'analisi e lo studio di anomalie grafiche, sintattiche, lessicali e ritmiche presenti nel suo linguaggio poetico, coerente in questa volontaria trasgressività, con la sua visione di eretica, lucida testimone di una società dibattuta tra declinante puritanesimo e insorgente capitalismo. Il volume raccoglie un centinaio di poesie, scelte a rappresentare i diversi temi che catturarono la riflessione della Dickinson.
Poesie. Testo inglese a fronte

Titolo | Poesie. Testo inglese a fronte |
Autore | Emily Dickinson |
Curatore | S. Giorgi |
Traduttore | R. S. Virgillito |
Argomento | Narrativa Poesia |
Collana | I grandi libri |
Editore | Garzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 257 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788811368502 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |