Dedalo
Il computer è donna. Eroine geniali e visionarie che hanno fatto la storia dell'informatica
di Carla Petrocelli
editore: Dedalo
pagine: 136
Attraverso le vicende di eroine geniali e visionarie, questo volume racconta la storia anomala dell'informatica, disciplina co
Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo
editore: Dedalo
pagine: 120
Meno di cento anni fa, gli astronomi erano convinti che l'universo fosse costituito solamente dalle stelle della Via Lattea
Sguardi sulla città moderna. Narrazioni e rappresentazioni di urbanisti, sociologi, scrittori e artisti
di Giandomenico Amendola
editore: Dedalo
pagine: 224
Il saggio affronta in maniera assolutamente innovativa e interdisciplinare il tema delle città - in particolare Parigi e Londr
Il meccanico delle stelle
di Gianfranco D'Anna
editore: Dedalo
pagine: 208
Il "meccanico delle stelle" è Jost Bürgi (1552-1632)
Matematica per giovani menti. Enigmi, problemi e giochi per diventare cacciatori di numeri
editore: Dedalo
pagine: 176
Massimiliano Foschi, il «piccolo genio italiano dei numeri» (che ha appena vinto le Olimpiadi italiane della Matematica e la m
Nel favoloso mondo della musica
di Gianluca Baldi
editore: Dedalo
pagine: 80
Per Elisa è un giorno importante, deve visitare il Conservatorio della sua città con la maestra Sonia e la sua classe
Macchine che pensano. La nuova era dell'intelligenza artificiale
editore: Dedalo
pagine: 272
Un giorno l'intelligenza delle macchine supererà quella degli esseri umani
Dialoghi. Conversazioni sulla natura dell'universo
di Clifford V. Johnson
editore: Dedalo
pagine: 248
Ogni giorno discutiamo di politica, di sport o dell'ultima serie tv, ma è raro che la scienza trovi posto tra gli argomenti di
Non è vero... ma ci credo! Superstizioni popolari e verità scientifiche
di Hy Ruchlis
editore: Dedalo
pagine: 176
Attraverso un approccio accattivante e divertente, Hy Ruchlis ci guida verso l'acquisizione dei principi fondamentali del meto
Un robot per amico
di Paolo Gallina
editore: Dedalo
pagine: 64
Il coraggioso Mario e la superesperta di tecnologia Gilberta sono due fratelli vivaci e molto curiosi, che hanno un amico davv
Riformare la deontologia medica. Proposte per un nuovo codice deontologico
di Ivan Cavicchi
editore: Dedalo
pagine: 311
Sulla base di una analisi dei problemi deontologici riconducibili alla crisi della professione medica, Ivan Cavicchi e un grup
I giochi matematici di fra' Luca Pacioli. Trucchi, enigmi e passatempi di fine Quattrocento
editore: Dedalo
pagine: 234
È una nebbiosa serata invernale e con un gruppo di amici volete rilassarvi dopo una dura giornata di lavoro