Libri di Ivan Cavicchi
La scienza impareggiabile. Medicina, medici, malati
di Ivan Cavicchi
editore: Castelvecchi
pagine: 288
La pandemia ha scosso le fondamenta della sanità e amplificato una crisi che ormai non può più essere ignorata: l'intero impia
La Sinistra e la sanità. Dalla Bindi a Speranza e in mezzo una pandemia
di Ivan Cavicchi
editore: Castelvecchi
pagine: 108
La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo le profonde criticità della sanità pubblica, confermando ciò che era ben chiaro da tem
Riformare la deontologia medica. Proposte per un nuovo codice deontologico
di Ivan Cavicchi
editore: Dedalo
pagine: 311
Sulla base di una analisi dei problemi deontologici riconducibili alla crisi della professione medica, Ivan Cavicchi e un grup
Il cancro non è un carillon. La relazione terapeutica come metodo
editore: Dedalo
pagine: 330
La parola "cancro" fa paura perché spesso designa una malattia difficilmente curabile. Il concetto di cancro rappresenta invece l'idea scientifica che ne ha la medicina oncologica, sulla base della quale organizza il suo modo di conoscerlo e curarlo. Secondo quest'idea, il cancro si configura come un carillon, ossia un complesso meccanismo biologico che suona sempre, più o meno, la stessa musica. Tanti studi e soprattutto le esperienze sul campo ci dicono, tuttavia, che nella realtà il cancro non si comporta affatto come un carillon. È certamente un meccanismo biologico complesso, ma è anche dotato di una varietà di espressioni, a seconda dei contesti culturali, delle relazioni che si instaurano con gli oncologi, della biografia dei malati; il cancro ha dunque una propria individualità. Pertanto, quasi mai l'apparato delle conoscenze generali sul cancro basta a curare un determinato paziente, giacché si tratta ogni volta di una singolarità che va affrontata nella sua specificità. La natura di questa malattia dipende dal modo in cui la si conosce, e tale conoscenza influisce a sua volta sulla maniera di curarla. Il libro suggerisce di aggiornare le prassi degli oncologi.
La complessità che cura. Un nuovo approccio all'oncologia
editore: Dedalo
pagine: 298
Complessità e gravità, in ambito oncologico, sono concetti da non confondere. I tumori sono indubbiamente gravi complicazioni naturali, ma a renderli complessi sono le persone che ne sono affette e, di conseguenza, la loro condizione esistenziale. L'intimo nesso tra malattia ed esistenza, se adeguatamente compreso, elaborato e trasformato in un'idea più avanzata di oncologia, può diventare una formidabile risorsa, utile sia ai malati che agli oncologi. Questo libro, partendo dalle opportunità terapeutiche oggi disponibili, intende spiegare come la complessità del malato di tumore possa contribuire a una sua cura migliore. La complessità implica un problema ma anche la sua soluzione, è insita nella malattia ma anche nel malato e nel medico. Una visione semplificata o parziale del malato di tumore priva l'oncologia di tutta una serie di possibilità. Scopo dell'opera è quello di creare i presupposti affinché l'oncologia possa servirsi proficuamente del malato quale essere e persona, facendone un coautore della cura, dunque il principio terapeutico più importante.
Il riformista che non c'è. Le politiche sanitarie tra invarianza e cambiamento
di Cavicchi Ivan
editore: Dedalo
pagine: 216
Dopo le sorprendenti elezioni del febbraio 2012, questo libro propone alla nuova e alla vecchia classe politica, e a tutto il
Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza
di Cavicchi Ivan
editore: Dedalo
pagine: 292
La razionalità scientifica della medicina è sempre più in difficoltà per tre ragioni fondamentali: il radicale cambiamento cul
La bocca e l'utero. Antropologia degli intermondi
di Cavicchi Ivan
editore: Dedalo
pagine: 320
Questo libro interpreta le somiglianze che esistono tra diversissimi oggetti 000espressioni culturali anche lontanissimi nello
Medicina e sanità: snodi cruciali
di Cavicchi Ivan
editore: Dedalo
pagine: 385
Nonostante alcune regioni siano state razionalizzate, gestite, riorganizzate, sussistono storiche arretratezze: il sistema med
In mezzo al petto tuo. Antropologia dei mondi possibili
di Cavicchi Ivan
editore: Dedalo
pagine: 320
Questo libro si potrebbe collocare tra gli studi di antropologia interpretativa
Il pensiero debole della sanità
di Cavicchi Ivan
editore: Dedalo
pagine: 275
Un'analisi del "senso comune" della sanità
Malati e governatori. Un libro rosso per il diritto alla salute
di Cavicchi Ivan
editore: Dedalo
pagine: 220
Nel testo sono esaminati i principali fenomeni di conservatorismo che interessano la sanità pubblica: la lottizzazione degli i