ED-Enrico Damiani Editore
Torino adagio. Dai margini al centro, lungo i fiumi
di Anna Rowinski
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 304
Torino, città dei quattro fiumi, dell'automobile e dei molti appuntamenti culturali, è una realtà multiforme, che questa guida
Itinerario felice. Da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi
di Giacomo Pellizzari
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 192
Felice Gimondi è stato l'ultimo ciclista italiano a vincere tutto
Brescia adagio. Capitale industriale, capitale della cultura
di Massimo Tedeschi
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 256
«Forse bisognerebbe cominciare dalla luce che c'è nell'aria: quella cristallina di certe mattine d'inverno, che dalla balconat
Venezia adagio. L'altra faccia della città cartolina
di Paola Zatti
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 320
«Rispetto al resto del mondo Venezia è lenta
Una scuola senza muri
di Laura Bosio
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 133
Vengono da lontano
Gli angusti limiti del politicamente corretto
di Yamina Oudai Celso
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 138
Il dibattito intellettuale contemporaneo continua spesso ad atteggiarsi secondo schematismi ormai logori: progressisti/conserv
Il giudice e Mussolini
di Raffaele Vescera
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 270
Allo scoccare della seconda guerra mondiale, il vecchio Mauro del Giudice vive a Vieste
Indietro non si torna
di Shulem Deen
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 350
Membro degli Skver, una delle sette chassidiche più radicali degli Stati Uniti, ritenuta estrema dagli stessi estremisti, Shul
Il paese che era la nostra casa. Racconto della Siria
di Alia Malek
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 445
Nel 2011, poco dopo l'inizio della primavera araba, Alia Malek torna in Siria, il paese d'origine dei suoi genitori, che l'ave
Di cosa stiamo parlando? Antologia di frasi fatte e tic della lingua quotidiana
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 106
Dieci autori - linguisti, scrittori, poeti - commentano altrettanti stereotipi e tic della nostra conversazione, specchio fede
L'umano, il divino
Il dio dell'islam, dell'ebraismo, del cattolicesimo, del protestantesimo, incontri tra uomo e dio, psicoanalisi e antropologia del divino
editore: ED-Enrico Damiani Editore
pagine: 248
Lo splendore dell'islam con il suo sottomettersi al dio unico, la meravigliosa architettura d'amore del cattolicesimo trinitar