Edb
La Bibbia in breve
editore: Edb
pagine: 272
La Bibbia è tra i libri più venduti nel mondo, è il più presente nelle case degli italiani, ma anche il meno letto nella sua i
L'immagine che uccide. La violenza come spettacolo dalle Torri gemelle all'Isis
di Marie-José Mondzain
editore: Edb
pagine: 144
Un'immagine può uccidere? Può rendere assassini? Può essere considerata responsabile di crimini e di delitti?Dall'attacco alle
Vivere la morte
di Enzo Bianchi
editore: Edb
pagine: 400
Nella nostra esistenza la morte resta l'evento ineluttabile per eccellenza, anche se oggi si vive come se si fosse immortali
Viaggio in Sicilia
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 72
Al termine del suo «viaggio» in Sicilia (1953), Mazzolari scrisse un reportage in cui si confronta con gli innumerevoli pregiu
Il libro dei Salmi. Commento e attualizzazione
di Gianfranco Ravasi
editore: Edb
pagine: 924
«Dal 1955, anno in cui Castellino pubblicava il suo commento ai salmi, in Italia non era più apparso nessun commento esegetica
Il libro dei Salmi
di Gianfranco Ravasi
editore: Edb
pagine: 1072
«Dal 1955, anno in cui Castellino pubblicava il suo commento ai salmi, in Italia non era più apparso nessun commento esegetica
Il libro dei Salmi. Commento e attualizzazione
di Gianfranco Ravasi
editore: Edb
pagine: 1024
«Dal 1955, anno in cui Castellino pubblicava il suo commento ai salmi, in Italia non era più apparso nessun commento esegetica
Sinodalità e comunione
di Eugenio Corecco
editore: Edb
pagine: 148
I testi classici sulla sinodalità di Eugenio Corecco vengono qui riproposti per aprire la strada al dibattito scientifico sull
Sul discernimento
di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
editore: Edb
pagine: 208
«Discernere è un atto importante che riguarda tutti, perché le scelte sono parte essenziale della vita»
Il mio Paolo VI. Un incontro
di Crispino Valenziano
editore: Edb
pagine: 80
Uno degli ultimi testimoni viventi del concilio Vaticano II racconta il suo incontro con papa Paolo VI, a partire dal punto pr
Duecento lettere. Nel centenario della nascita
di Lorenzo Milani
editore: Edb
pagine: 416
A cento anni dalla nascita (1923), don Lorenzo Milani è ancora un interlocutore attuale, lodato, amato, ma anche criticato e s
La spiritualità del presbitero
di Tommaso Giannuzzi
editore: Edb
pagine: 138
A trent'anni dalla scomparsa del vescovo di Molfetta, si ripropone un commento alle omelie da lui tenute durante il suo minist