Ediesse
Comit la metamorfosi. Da Gotha della finanza a Galleria d'Arte
di Michele Sala
editore: Ediesse
pagine: 440
Per chi suona la sirena. Sesto San giovanni e le sue fabbriche in 100 anni di storia sindacale e sociale del paese
di Antonio Pizzinato
editore: Ediesse
pagine: 303
Un vero e proprio laboratorio di lotte operaie e di relazioni sindacali, questo è Sesto San Giovanni con le sue fabbriche nell
Separate in casa. Lavoratrici domestiche, femministe e sindacaliste: una mancata alleanza
editore: Ediesse
pagine: 224
Nel contesto italiano del lavoro di riproduzione, quali sono state le definizioni e le rappresentazioni del lavoro e delle lav
La prigione delle donne. Idee e pratiche per i diritti
editore: Ediesse
pagine: 206
Il libro prende spunto da un progetto di ricerca azione (Women in Transition - WIT) nelle sezioni femminili di due carceri del
Rapporto sui diritti globali 2019. Cambiare il sistema
editore: Ediesse
pagine: 651
Il Rapporto sui diritti globali è uno studio annuale, unico a livello internazionale, che analizza i processi connessi alla gl
Dai nostri corpi sotto attacco. Aborto e politica
editore: Ediesse
pagine: 204
In un contesto politico profondamente mutato, la questione dell'aborto continua ad essere - come fu negli anni Settanta del No
Cortissima storia del popolo italiano. Migrazioni e mescolanze da un milione di anni
di Gianguido Palumbo
editore: Ediesse
pagine: 124
Dopo "Storiaditalia cortissima
Il mio territorio finisce qui. Vite di minori tra il reato e la pena
di Maria T. Spagnoletti
editore: Ediesse
pagine: 112
Una umanità sconosciuta: ridotta a fatti di cronaca, dove spesso vince la curiosità del dettaglio più crudo, il richiamo all'a
Welfare e trasformazioni del lavoro
di Giacomo Pisani
editore: Ediesse
pagine: 265
Lo sviluppo dei sistemi di protezione sociale ha avuto in Europa una straordinaria accelerazione nel trentennio successivo all
Cittadinanza opaca
editore: Ediesse
pagine: 133
Il libro intende indagare il carattere opaco della cittadinanza femminile, inteso come persistenza di dispositivi socio-simbol
Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia
editore: Ediesse
pagine: 494
Se non ci fossero state le donne, in questa nostra Repubblica, se non ci fossero state le loro tenaci battaglie di emancipazio