Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti

Poema pedagogico

di Anton S. Makarenko

editore: Editori Riuniti

pagine: 512

Questa opera racconta la formazione della colonia Gorki, che permetteva a delinquenti minorenni di ritornare a una vita social
19,90

Vita di Marx

di Franz Mehring

editore: Editori Riuniti

pagine: 516

"Nessun altro uomo del XIX secolo ha impresso le sue tracce su questa terra più profondamente di Karl Marx
25,00

Le regole del metodo sociologico

di Émile Durkheim

editore: Editori Riuniti

pagine: 166

"Le regole del metodo sociologico" è il primo quadro interpretativo della sociologia moderna come scienza delle istituzioni so
14,50

Socialismo, democrazia, rivoluzione. Antologia 1898-1918

di Rosa Luxemburg

editore: Editori Riuniti

pagine: 307

Rosa Luxemburg suscita ancora oggi un notevole fascino presso i lettori, gli studiosi, i militanti politici che vengono a cont
19,50

L'ebreo errante di Chagall. Gli anni del nazismo

di Marcello Massenzio

editore: Editori Riuniti

pagine: 216

"Da storica, posso dire di aver molto appreso da questo sapiente intreccio tra il mito, con il tempo immobile che lo caratteri
19,50

Hannah Arendt e Martin Heidegger. Alle origini della filosofia occidentale

di Francesco Fistetti

editore: Editori Riuniti

pagine: 178

Scampata all'apocalisse del nazionalsocialismo ed emigrata dalla Germania, dove era stata allieva prediletta di Heidegger, Are
15,00

La madre

di Maksim Gorkij

editore: Editori Riuniti

pagine: 375

L'evoluzione della protagonista, da donna succube delle violenze di un marito ubriacone a donna emancipata, fiera del figlio,
19,90
18,00

Il regime dei padroni. Da Berlusconi a Marchionne

di Giorgio Cremaschi

editore: Editori Riuniti

pagine: 220

La Fiat di Sergio Marchionne è la cartina di tornasole dell'Italia del futuro. Giorgio Cremaschi, presidente della Fiom, il più combattivo sindacato italiano, descrive lo snodarsi di una vicenda che sta segnando il paese col piglio ironico del grande narratore e con la passione di chi non è disposto a rinunciare a dire la verità in cambio di facili compromessi. Il caso Melfi, Pomigliano, lo spostamento delle linee produttive di Mirafiori in Serbia, le fabbriche in Polonia, Brasile e Usa. Un impero fatto sulla pelle di chi lavora e finanziato con i soldi pubblici, un terremoto che coinvolgerà tutto e tutti. Il libro snocciola fatti e cifre su cui Cremaschi basa una denuncia aperta e spietata: l'Italia, da Berlusconi a Marchionne, si sta tramutando in un vero e proprio regime dei padroni.
15,00

Fini. La sfida impossibile

editore: Editori Riuniti

pagine: 320

15,00

L'Europa che ci crede

di Guido Milana

editore: Editori Riuniti

pagine: 95

"Lo straordinario progetto europeo è come una nave salpata da un porto nel quale sono stati distrutti gli attracchi, che naviga conquistando ogni giorno un piccolo pezzo di mare. Le vele sempre spiegate dagli europeisti convinti, il vento che a volte soffia a favore e veloce, altre ove la "bonaccia" la fa da padrona e rallenta il cammino. Ma la nave costruita non ha paura delle tempeste e procede sicura, se non altro perché sa che, tornando indietro, non troverebbe alcun approdo. L'Europa che ci crede è quella che non ha archiviato né il progetto di Costituzione Europea né contenuti del trattato di Lisbona. Questo che viviamo è proprio un periodo di "bonaccia", una fase nella quale l'equipaggio mostra segni di insofferenza, e sono questi i momenti durante i quali l'Europa è vista per lo più come una fonte di finanziamenti e non come un luogo privilegiato per l'integrazione delle politiche e delle popolazioni. Sono tempi in cui negli europeisti deve crescere la voglia di fare. Per gli europeisti riformisti "il fare" diviene imperativo, con loro mi piace fare un vero e proprio viaggio in Europa per capirne sino in fondo i problemi, promuovere azioni ed aprire una nuova stagione".
12,00

Lady Asl. La casta della Sanità. Fatti e misfatti

editore: Editori Riuniti

pagine: 126

"Un'indagine iniziata per caso nel 2004 e che ancora oggi non ha conosciuto la parola fine. In tre anni quasi 100 arresti per un totale di oltre 82 milioni di euro sottratti alla Sanità pubblica laziale, questi i numeri salienti dell'inchiesta passata alle cronache come il caso "Lady Asl", dal nomignolo affibbiato dalla stampa alla principale protagonista, in negativo, della vicenda". Alessio D'Amato e Dario Petti ricostruiscono gli avvenimenti che si sviluppano intorno alla figura di Anna Giuseppina lannuzzi, passata alle cronache come "Lady Asl". Raccontano di un sistema fatto di tangenti, accreditamenti presso la Sanità laziale di strutture "fantasma", falsi mandati di pagamento, emissioni di fatture per prestazioni mai erogate e sparizione di fascicoli. Attorno a questo sistema ruotano personaggi noti e meno noti, alcuni con un ruolo da protagonista, altri solo sfiorati dallo scandalo, del quale restano ancora molti lati oscuri.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.