Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica

La lettura come progetto. La pratica del leggere tra nuovi scenari e strategie di promozione

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 184

Il volume, che raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Bolzano nel novembre 1995, si propone di indagare la "pratica del leggere" nelle sue diverse manifestazioni e di fornire proposte su come favorire tale pratica. "Leggere" e "far leggere" sono, quindi, i due termini correlati intorno ai quali si muovono i contributi che sono presentati. Accanto all'obiettivo di delineare uno "stato dell'arte" della lettura in Italia e a quello di sviluppare una riflessione sulle nuove modalità di lettura, viene realizzata una ricognizione delle metodologie, delle trasformazioni tecniche e delle strategie che possono essere proposte alle biblioteche pubbliche e scolastiche e alle istituzioni culturali cui compete, a vario titolo, di promuovere la lettura.
13,43

La legatura medievale

di Federici Carlo

editore: Editrice Bibliografica

41,32

Storia del restauro librario dalle origini ai nostri giorni

di Paola Furia

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 118

10,33

Prontuario di biblioteconomia

100 domande e risposte a uso dei bibliotecari delle università, delle biblioteche speciali e dei centri di documentazione

di Tammaro A. Maria

editore: Editrice Bibliografica

14,46

Le pubblicazioni minori e non convenzionali

Guida alla gestione

di Alessandro Sardelli

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 214

Una guida sistematica a quell'insieme di materiali, librari e non, che vengono tradizionalmente chiamati "minori"
15,49

Guida alla bibliografia internazionale

di Martinucci Andrea

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 296

30,99

Regole di catalogazione angloamericane

AACR2

 

editore: Editrice Bibliografica

Le "Anglo-American cataloguing rules" sono lo standard di catalogazione adottato in tutti i paesi di lingua inglese, ma negli
92,96

Biblia. Biblioteca del libro italiano antico. La biblioteca volgare. Vol. 1: Libri di poesia.

Libri di poesia

di Pantani Italo

editore: Editrice Bibliografica

Ogni ingresso bibliografico è registrato secondo le procedure ISTC del Catalogo degli incunaboli e quelle dell'ICCU del Censim
103,29

Internet in biblioteca

di Ridi Riccardo

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 256

Il fenomeno Internet non riguarda certo soltanto i bibliotecari, ma non può neanche lasciarli indifferenti
15,49

L'autore in cerca di editore. Istruzioni e consigli pratici per farsi pubblicare un libro. Con 40 interviste a editori, scrittori e consulenti editoriali

di Maria Grazia Cocchetti

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 208

In Italia chi vuole pubblicare un libro riesce di rado a realizzare il suo sogno perché spesso manca un atteggiamento professi
12,91

Esperienze di automazione. Cinque anni di Sebina/Produx nelle biblioteche italiane

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 144

Il volume raccoglie le relazioni e i contributi presentati alla giornata di studio tenutasi a Parma l'8 giugno 1994. La loro pubblicazione, frutto di una lunga esperienza maturata dalle biblioteche del Gruppo emiliano (Parma, Reggio e Modena), intende fornire una importante riflessione nel campo dell'informatizzazione e nello stesso tempo porre le basi di una sempre più stretta collaborazione tra le biblioteche che utilizzano il programma Sebina-Produx, per rendere possibile in un prossimo futuro la costruzione di un'"unica biblioteca virtuale".
10,33

DOC. Dizionario delle opere classiche. Vol. 2: H-Z.

H-Z

di Volpi Vittorio

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 920

Questa pubblicazione è una guida alle opere classiche, patristiche, medievali e bizantine: fino al XV secolo per le opere grec
180,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.