Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica

Gli archivi tra storia uso e futuro

di Federico Valacchi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 232

La questione archivistica contemporanea è qui studiata con il principale obiettivo di evidenziare il ruolo, non solo culturale
24,00

Come fare coworking in biblioteca

di Viviana Vitari

editore: Editrice Bibliografica

8,00
8,00

Dall'idea al romanzo

di Bruna Graziani

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 180

Trovare l'idea giusta è solo il primo passo per scrivere una storia e l'ispirazione non basta per creare un romanzo convincent
19,00

Il mestiere dell'art director. Chi è, cosa fa, come lo si diventa

di Alessandro Stenco

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 144

Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che sorseggiamo un caffè in una mug con la scritta "I love NY", indossiamo una t-shirt de
19,00

La biblioteca immaginata. Un'insolita galleria di tipi e vicende

di Francesco Barone

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 176

Che cosa può succedere a un bibliotecario catapultato in una comunità al quale viene chiesto di raccontare la vita dei suoi ab
15,00

Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX)

di Giuseppina Zappella

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 760

Il viaggio attraverso le marche europee incontra in questo volume il mondo degli animali, straordinariamente interessante e ri
99,00

Scrivere per il teatro

di Mirko Di Martino

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 160

Scrivere per il teatro è una sfida entusiasmante ma impegnativa, un percorso coinvolgente che richiede competenze specifiche
19,00

Umanesimo digitale. Percorsi e contaminazioni disciplinari

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 168

L'uomo al centro e il digitale a servizio dell'uomo: tecnologie come strumenti cognitivi, mind tools con i quali, e non solo d
20,00

Il processo distributivo del libro. Uno sguardo sull'editoria in Italia

di Elena Ranfa

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 136

Il panorama editoriale italiano è un ecosistema complesso, variegato, dove coesistono realtà che lavorano, spesso con non poch
20,00

Come comunicare la biblioteca digitale

di Anna Busa

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 80

Le biblioteche digitali rappresentano, oggi, un'evoluzione del concetto di "teca": ecosistemi che accolgono patrimoni MAB, tip
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.