Editrice Bibliografica
Come valutare la qualità del catalogo di una biblioteca
di Danilo Deana
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 72
Il catalogo è lo strumento attraverso cui i lettori vengono a conoscenza di ciò che la biblioteca mette a loro disposizione
Biblioteche in cerca di alleati
editore: Editrice Bibliografica
Questo volume raccoglie e in parte rielabora i materiali prodotti in occasione del Convegno "Biblioteche in cerca di alleati
Nuovi alfabeti della biblioteca. Viaggio al centro di un'istituzione della conoscenza nell'era dei bit: dal cambiamento di paradigma al linguaggio del cambiamento. Atti del Convegno (Milano, 15-16 marzo 2012)
editore: Editrice Bibliografica
Questo volume raccoglie e in parte rielabora i materiali prodotti in occasione del Convegno "I nuovi alfabeti della biblioteca
Gli archivi tra storia, uso e futuro
di Federico Valacchi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 195
La questione archivistica contemporanea è qui studiata con il principale obiettivo di evidenziare il ruolo non solo culturale
Manuale del diritto d'autore
di Beatrice Cunegatti
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 241
L'opera affronta con linguaggio semplice i temi del diritto d'autore e dei diritti connessi alla luce dell'evoluzione della no
La biblioteca narrata
di Rossana Morriello
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 187
Il volume raccoglie una selezione riveduta dei contributi dedicati alla rappresentazione della biblioteca nella letteratura e
Introduzione all'information literacy. Storia, modelli, pratiche
di Maurizio Lana
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 371
L'information literacy è l'insieme delle competenze oggi necessarie per poter esercitare pienamente i diritti di cittadinanza,
Succede in biblioteca
di Claudia Bocciardi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 167
Il libro raccoglie le pillole della rubrica "Succede in Biblioteca", pubblicata sull'ultima pagina della rivista "Biblioteche
Introduzione allo studio della bibliografia
di Andrea Capaccioni
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 227
La bibliografia è una disciplina alla continua ricerca di identità
Neuronarrazioni
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 136
Le narrazioni appartengono alla storia dell'umanità
Come pianificare in team le attività e i servizi della biblioteca
di Barbara Mantovi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 70
Una collana di strumenti del mestiere e proposte operative per il bibliotecario, una cassetta degli attrezzi per soddisfare la
I gruppi di lettura. Come, dove e perché leggere insieme
di Luigi Gavazzi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 207
Come si crea un gruppo di lettura e come si mantiene libero e creativo? Il fenomeno esteso e variegato della lettura condivisa