Editrice Bibliografica
Bruno il bibliotecario
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 152
Bruno è il bibliotecario di Rocca Vibrissa, ed è un gatto
Come lavorare con Wikidata in biblioteca
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 64
Il testo si presenta come una guida pratica per il bibliotecario che desidera pianificare dei progetti con l'utilizzo di Wikid
Che cosa muove la cultura. Impatti, misure e racconti tra economia e immaginario
di Annalisa Cicerchia
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 248
Da almeno quarant'anni, in molti paesi, sulla comunità degli operatori culturali e artistici grava un dilemma: da una parte, s
Autori in cerca di autori. Quando artisti, architetti e scrittori diventano editori
di Ambrogio Borsani
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 160
L'editoria è una passione divorante
La trasmissione della conoscenza registrata. Scritti in onore di Mauro Guerrini offerti dagli allievi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 416
Il volume raccoglie 20 saggi offerti in omaggio a Mauro Guerrini dagli allievi, come segno di gratitudine e riconoscenza per l
Dell'inutilità della scrittura. Inchiesta sull'editoria italiana
di Paolo Bianchi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 192
Un esercito di scrittori, uno sparuto numero di lettori
Come aprire un servizio di artoteca in biblioteca
di Barbara Mantovi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 80
L'artoteca è un servizio di prestito di opere d'arte che si è sviluppato principalmente all'interno delle biblioteche pubblich
Il patrimonio culturale tra memoria, lockdown e futuro
di Luca Dal Pozzolo
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 232
Nel momento in cui una quotidianità invadente pare appiattire i processi storici di trasformazione insieme alle nervature di u
La scienza dei dati in biblioteca. Otto ricette e un'appendice
di Danilo Deana
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 200
Una biblioteca, se vuole vivere, deve crescere
Il sistema di documentazione digitale
di Alessandro Alfier
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 200
La produzione, uso e conservazione del documento digitale è oggi un tema all'ordine del giorno, quasi sempre però affrontato a
Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati
di Rossana Morriello
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 344
A oltre dieci anni dal volume "La gestione delle raccolte digitali in biblioteca", l'autrice torna a occuparsi di collezioni b
Scrivere sceneggiature. Dal grande al piccolo schermo
di Cristina Borsatti
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 191
Le storie raccontate attraverso le immagini sbarcano ancora al cinema, ma sono il piccolo e il piccolissimo schermo a farla da