Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Bianchi

Dell'inutilità della scrittura. Inchiesta sull'editoria italiana

di Paolo Bianchi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 192

Un esercito di scrittori, uno sparuto numero di lettori
22,00

Il reddito di istruzione. La strategia per rilanciare il paese parte dall'università

editore: Egea

pagine: 144

Penultima per numero di laureati, tra le ultime per investimenti in istruzione universitaria rispetto al PIL, l'Italia è tra l
18,00

L'intelligenza è un disturbo mentale

di Paolo Bianchi

editore: Cairo Publishing

pagine: 180

Emilio Rivolta è un uomo affetto da un disturbo dell'umore. Per l'esattezza è un bipolare di tipo due. Consapevole del suo stato, da anni affida pensieri ed esperienze a psichiatri e psicologi, più o meno dialoganti, con o senza barba. Terapie lunghe e strampalate, spesso poco efficaci, sempre costose. I tentativi di guarigione andati a vuoto non si contano, come le diagnosi sbagliate. In una Stanza degli Aghi, nel reparto ospedaliero dove si muovono come angeli una squadra di neuropsichiatri, gli Alchimisti, Emilio trova gocce di sollievo e una persona che viene dal passato. Lasciata la Citta Piccola dell'infanzia per la Città Grande, dove lavora con scarso entusiasmo come giornalista freelance ed è stato abbandonato da una donna incapace di accettare il suo disturbo, Emilio si inserisce in un Gruppo di Autoaiuto. In mezzo a "fratelli di sangue" si sente a suo agio, stringe legami e, stanco di specialisti inutili e costosi, si dà alla terapia della parola con donne di night club e prostitute. Convinto che il suo metodo possa far bene anche ad altri, lo diffonde, fa proseliti. I giorni di Emilio sono scanditi da crolli, riabilitazioni, ricadute e ancora risalite, euforia e abisso. Ogni mattino, al risveglio, la vita gli entra sotto la pelle, forte, intensa, scioccante. Ed ecco che forse il Male di Vivere alla fine è solo una maledetta forma di intelligenza, un orientamento per chi si sente sballottato fra spirito e materia, fra il desiderio della luce e l'oscura realtà del mondo.
13,00

Per sempre vostro

di Bianchi Paolo

editore: Salani

pagine: 268

Emilio Rivolta, giornalista inquieto, all'apice di una modesta carriera nella redazione di un periodico femminile, ha uno scat
15,00

La cura dei sogni

di Bianchi Paolo

editore: Salani

pagine: 236

Milano, oggi
12,50

Ora et labora. La Regola benedettina applicata alla strategia d'impresa e al lavoro manageriale

di Paolo G. Bianchi

editore: Xenia

pagine: 154

"Ora et Labora" è il motto attribuito da sempre ai monaci benedettini per il loro stile di vita. Il benedettino infatti alterna ai momenti di preghiera e riflessione quelli di lavoro manuale e intellettuale. Ciò rende i monasteri e le abbazie laboratori non solo di preghiera, ma anche di managerialità e imprenditorialità. Può dunque la Regola benedettina essere applicata alla strategia d'impresa e al lavoro manageriale? Secondo Paolo G. Bianchi la risposta è affermativa e si chiama "Abbey Programme". Un training che si svolge in monasteri e abbazie e che ha come fonte d'ispirazione proprio quella Regola che da sempre è il fondamento di vita dei benedettini in ogni parte del mondo.
12,00

La repubblica delle marchette. Chi e come della pubblicità occulta

editore: Stampa alternativa

pagine: 170

Questo libro si addentra nei meccanismi che in Italia producono pubblicità occulta travestita da informazione pubblica
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.