Editrice Bibliografica
Come garantire la continuità operativa in biblioteca
di Ferruccio Diozzi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 88
Questo testo vuole aiutare ad analizzare efficacemente le situazioni di crisi e a costruire piani che consentano di affrontare
Come fare branding in biblioteca
di Anna Busa
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 80
Il brand è un concetto complesso che si presta a una molteplicità di definizioni
La biblioteca spiegata ai volontari del servizio civile
di Ivana Pellicioli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 175
Questa pubblicazione intende fornire un quadro generale che, partendo dalle regole del servizio civile e della leva civica, ra
Questo titolo spacca. L'arte della titolazione online a uso di giornalisti, blogger, marketer e copywriter
di Gianluigi Bonanomi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 135
Il titolo è la parte più importante di un testo, offline e online: questo vale per un articolo di giornale o di un post su un
La nota a piè di pagina. Una storia curiosa
di Anthony Grafton
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 255
In questo saggio colto e originale, Anthony Grafton offre una panoramica ampia e curiosa del modo in cui la storia e l'uso app
Come costruire una biblioteca aziendale. Welfare culturale e crescita
di Francesco Barone
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 79
Realizzare una biblioteca in azienda può rivelarsi un'azione strategica per incrementare il benessere dei lavoratori, garantir
La biblioteca piattaforma della conoscenza. Collaborativa, inclusiva, reticolare. Convegno Stelline 2021
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 300
Il volume contiene le relazioni esposte nelle quattro tappe del Convegno delle Stelline 2021, il più importante appuntamento p
Archivi d'impresa. Gestione documentale e valorizzazione: il contesto digitale
di Paola Ciandrini
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 160
Archivio come DNA aziendale, archivistica come strumento dell'imprenditore
Scrivere chiaro scrivere semplice. Per farsi leggere, capire e tradurre
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 175
Saper scrivere in modo chiaro ed efficace è oggi un'esigenza etica e sociale e una necessità imprescindibile della comunicazio
Nuovi autori italiani per ragazzi
di Carla Ida Salviati
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 136
L'autrice offre una panoramica della narrativa italiana destinata ai giovani tra gli 11 e i 16 anni, corredata da esperienze e
Viaggio nei mondi impossibili. La fantascienza sugli scaffali della biblioteca
di Stefania Fabri
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 120
Il libro offre un ricco percorso di lettura alla scoperta del genere fantascientifico, a partire dal diverso approccio con cui
Narrazioni digitali. Scrittura e lettura nei nuovi mercati
di Claudio Calveri
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 159
Il paradosso comunemente invocato da chi descrive la rivoluzione digitale sul mondo della parola scritta è compreso nella dist