Libri di Gianluigi Bonanomi
Intelligenza artificiale e tecnologia in classe. Guida per insegnanti per un uso consapevole
editore: Mursia
pagine: 156
L'intelligenza artificiale ha conquistato gli studenti e molti insegnanti
ChatGPT, come stai? Il prompt engineering come nuova skill ibrida
di Gianluigi Bonanomi
editore: Ledizioni
pagine: 170
"ChatGPT, come stai?" è al tempo stesso una riflessione innovativa sul rapporto tra umani e intelligenze artificiali generativ
Uomini che amano i chatbot. Questo libro non l'ha scritto ChatGPT
editore: Ledizioni
pagine: 158
Questo libro smentisce chi, con le nuove tecnologie dell'IA tra metaverso e GPT, considera i monumenti culturali della nostra
Questo titolo spacca. L'arte della titolazione online a uso di giornalisti, blogger, marketer e copywriter
di Gianluigi Bonanomi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 135
Il titolo è la parte più importante di un testo, offline e online: questo vale per un articolo di giornale o di un post su un
#PA brand expert. Competenze e strumenti per i comunicatori della pubblica amministrazione
editore: Franco Angeli
Il mondo della comunicazione pubblica e quello del marketing sono agli antipodi? Non solo sono compatibili, ma possono generar
Prontuario per genitori di nativi digitali. 100 domande e risposte su tecnologia e genitorialità
editore: Ledizioni
pagine: 188
Nel corso dell'ultimo decennio, il rapido sviluppo informatico e i progressi tecnologici hanno aggiunto una nuova dimensione a
Il guru di Google. Tutti gli strumenti e i trucchi per cercare (e trovare) quel che serve su Internet
di Gianluigi Bonanomi
editore: Ledizioni
pagine: 117
Google e ormai il motore di ricerca per antonomasia. Quasi tutti credono di saperlo usare bene ("Che ci vuole, basta scrivere qualcosa e premere Cerca, no?"), in realtà molti ignorano o trascurano il fatto che si possano filtrare le ricerche, affinarle, completarle con l'uso di operatori, punteggiatura e accorgimenti vari. Il libro svela, con linguaggio semplice e accessibile a tutti, i trucchi e le risorse per trovare facilmente online testi, dati, news, siti, file, immagini, video, software, luoghi, musica, brevetti, libri, font, persone e altro ancora, anche usando motori alternativi, in alcuni casi innovativi. Il testo affronta anche il tema del fact checking e dell'attendibilità delle informazioni trovate.
Vivere nella nuvola. Oltre 200 servizi e programmi gratuiti alla portata di tutti per gestire il cloud
di Gianluigi Bonanomi
editore: Hoepli
pagine: 240
Posta, documenti, programmi, foto, video, contatti, libri, canzoni, film, giochi: con l'avvento del cloud computing tutto finirà sulla "nuvola" e nulla sarà più come nell'era dei PC e dei software in scatola. Il processo, inarrestabile, è già in atto e sta cambiando le nostre vite (a volte a nostra insaputa). Questo libro spiega tutti i tipi di documenti e servizi che stanno "sloggiando" dai nostri computer, grazie al Web, complici tablet e smartphone: da quelli più celebri (Gmail, Evernote, MS SkyDrive, Dropbox, iCloud di Apple) a quelli più innovativi (social sharing, content curation, cloud collaboration, mashup e lo streaming musicale di Spotify) fino a quelli che verranno (cloud gaming e Netflix). A corredo del testo una cinquantina di tutorial che spiegano concretamente come spostare la nostra vita "on the cloud".