Il libro analizza, corredandoli di casi di studio e indicazioni pratiche, cinque importanti fenomeni dell'editoria multimediale contemporanea, il cui sviluppo e la cui fortuna si sono consolidati in anni recentissimi: i digital gardens, una tipologia particolare di ipertesto considerabile come la nuova frontiera dei blog personali; l'ebook e, in particolare, l'epub3, di cui si indagano le ragioni di un apparente fallimento commerciale, proponendo nuove e interessanti applicazioni di questa tecnologia; lo storytelling digitale, con una particolare attenzione al meno frequentato ambito culturale; la data visualization, con riferimento alla sua applicazione all'ambito umanistico; il metaverso, con una riflessione puntuale sulle caratteristiche e le potenzialità di questa tecnologia in continuo divenire. I capitoli sono accompagnati da schede pratiche, propedeutiche all'utilizzo dei principali software soprattutto open source utili a mettere in pratica quanto appreso.
Teoria e pratica dell'editoria multimediale. Digital gardens, ebook, digital storytelling, data visualization

Titolo | Teoria e pratica dell'editoria multimediale. Digital gardens, ebook, digital storytelling, data visualization |
Autore | Francesco Tissoni |
Argomento | Letteratura e Arte Editoria |
Collana | I Mestieri Della Comunicazione |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788893575584 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |