Edizioni Alegre
Abolizionismo. Femminismo. Adesso
editore: Edizioni Alegre
pagine: 240
L'aggettivo abolizionista affonda le sue radici nel diaciannovesimo secolo durante la lotta afroamericana contro la schiavitù
La porca miseria. Memoir di una madre single nei quartieri poveri di Londra
di Cash Carraway
editore: Edizioni Alegre
pagine: 352
Prendete Maid di Stephanie Land, il memoir di una donna delle pulizie che sgobba per mantenere da madre single una bambina, di
Tuta blu. Ire, ricordi e sogni di un operaio del Sud
di Tommaso Di Ciaula
editore: Edizioni Alegre
pagine: 208
Da sempre in Italia in narrativa vale l'equazione lavoro + scrittura = letteratura industriale
Insorgiamo. Diario collettivo di una lotta operaia (e non solo)
editore: Edizioni Alegre
pagine: 128
Il 9 luglio 2021 una mail arriva di prima mattina ad annunciare la chiusura dello stabilimento e il licenziamento di cinquecen
La strada di Wigan Pier
di George Orwell
editore: Edizioni Alegre
pagine: 224
Pubblicato nel 1937 e introvabile da anni, The Road to Wigan Pier è uno dei libri più acuti di Orwell
Le conseguenze del ritorno. Storie, ricerche, pericoli e immaginario del lupo in Italia
di Luca Giunti
editore: Edizioni Alegre
pagine: 176
Ritornano
La Q di Qomplotto. QAnon e dintorni. Come le fantasie di complotto difendono il sistema
di Wu Ming 1
editore: Edizioni Alegre
pagine: 592
"Cos'è QAnon, o cos'è stato? Un movimento politico, un gioco in rete, una setta, una minaccia terroristica? È l'autunno 2017 q
Manifesto della cura. Per una politica dell'interdipendenza
di The Care Collective
editore: Edizioni Alegre
pagine: 128
La pandemia ha svelato la centralità sociale dei lavori di cura: badanti, infermiere, lavoratrici domestiche, fattorini, rider
Quando qui sarà tornato il mare. Storie dal clima che ci attende
di Moira Dal Sito
editore: Edizioni Alegre
pagine: 272
Il grande delta del Po, coi suoi rami vivi e quelli morti
Marx nei margini. Dal marxismo nero al femminismo postcoloniale
editore: Edizioni Alegre
pagine: 332
Colonialismo, imperialismo e razzismo sono stati al centro della riflessione marxista sin dagli inizi
Femonazionalismo. Il razzismo nel nome delle donne
di Sara R. Farris
editore: Edizioni Alegre
pagine: 304
Il concetto di femonazionalismo, coniato da Sara R
La buona educazione degli oppressi. Piccola storia del decoro
di Wolf Bukowski
editore: Edizioni Alegre
pagine: 160
È in corso da anni una guerra, combattuta tra le strade delle città, contro poveri, migranti, movimenti di protesta e marginal