Edizioni Clichy
Little boy
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Edizioni Clichy
pagine: 240
Annunciato già da tempo, avvolto nel più fitto mistero, il libro, adottato dalla Doubleday, uno dei marchi editoriali Penguin-
Marina Cvetaeva. Io sono l'amore
editore: Edizioni Clichy
pagine: 136
Esiliata dal suo Paese, incapace di appartenere al mondo, Marina Cvetaeva trova nella purezza della parola una connessione dir
Social classici. 50 capolavori letterari ripensati al tempo degli smartphone
di Fabio Veneri
editore: Edizioni Clichy
pagine: 112
Cinquanta testi fondamentali della letteratura riletti a partire dal linguaggio e dai codici dei social network
Prendimi per mano, mamma
editore: Edizioni Clichy
pagine: 28
Nel tragitto per andare a scuola, una bambina indugia tra il desiderio di scoprire il mondo, con la strada piena di vita, il b
Il pisolino delle mamme
editore: Edizioni Clichy
pagine: 30
Da qualche parte, in Africa, mamma elefante, mamma coccodrillo e mamma scimmia non ne possono più
I miei genitori sono dei maghi
editore: Edizioni Clichy
pagine: 36
Papà e mamma sono fantastici! Sanno fare davvero tutto, anche cose impossibili: un bacio della mamma quando abbiamo la bua e p
Lavandaie scatenate
di John Yeoman
editore: Edizioni Clichy
pagine: 20
C'erano una volta sette lavandaie
Un'ombra sulla luna
di Maddalena Schiavo
editore: Edizioni Clichy
pagine: 32
Nera, una pantera che vive ai margini della foresta dorata, trascorre il suo tempo nascondendosi dagli altri animali, ai quali
Noi, i vivi
di Olivier Bleys
editore: Edizioni Clichy
pagine: 162
Jonas è l'elicotterista di Uspallata, il più remoto e solitario villaggio della cordigliera andina, sul confine tra Cile e Arg
Ora Basta! Come populismo e sovranismo stanno devastando il nostro Paese e come possiamo restituirgli dignità
di The Panthers
editore: Edizioni Clichy
pagine: 171
«The Panthers» sono un gruppo di scienziati politici ex militanti della Pantera, l'ultimo movimento studentesco organizzato ch
Una nave di nome Mexique
editore: Edizioni Clichy
pagine: 30
Il 27 maggio 1937, il Mexique salpò da Bordeaux, Francia