Edizioni Punto Rosso
Briangheta. La 'ndrangheta in Brianza a «centopassi» dal Lambro
di Marco Fraceti
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 134
Seminario su Gramsci. Atti del Seminario di studio (Roma, 6-7 febbraio 2010)
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 188
Il libro contiene gli atti del seminario di studio organizzato dalla Associazione Culturale Punto Rosso e dalla rivista Essere
Scemi di guerra. Ascesa, apoteosi, marasma e fine della società di guerra e progresso
di Sonia Savioli
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 336
Militanti. Un'antropologia politica del Novecento
di Franco Milanesi
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 160
A partire dal primo dopoguerra del Novecento la politica tende ad uscire dal suo alveo istituzionale e ad investire il corpo s
Letteralmente femminista. Perché è ancora necessario il movimento delle donne
di Monica Lanfranco
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 154
Berxwedan. La storia del movimento kurdo attraverso la storia di Koma Berxwedan
di Orsola Casagrande
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 134
In difesa della democrazia e della Costituzione. Scritti scelti
di Lelio Basso
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 256
1969-1977 lotte operaie a Torino. L'esperienza dei Cub, comitati unitari di base
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 240
Se si pensa ai Cub, i Comitati Unitari di Base, viene in mente Milano e, subito dopo, Avanguardia operaia