Edizioni Punto Rosso
Democrazia proletaria. La nuova sinistra tra piazze e palazzi
di William Gambetta
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 276
Per tutto il decennio successivo al Sessantotto, quando l'urto dei movimenti di protesta scosse il sistema politico repubblica
1969-2009 a quarant'anni dall'autunno caldo. Dalle lotte dei lavoratori e degli studenti alla strategia della tensione
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 252
Il partito sociale. Materiali di analisi e per il lavoro politico
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 200
Interventi di Nello Patta, Mimmo Porcaro, Francesco Piobbichi, Paolo Cacciari, Luigi Vinci, Matteo Gaddi, Paolo Favilli, Lucia
Lotte operaie nella crisi. Materiali di analisi e di inchiesta sociale
di Matteo Gaddi
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 296
«Questo libro offre un materiale di inchiesta molto ricco e sostanzioso - e al tempo stesso "provvisorio", perchè fa parte di
Die Linke. Lineamenti di programma
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 110
Lineamenti di programma della Die Linke
L'Università struccata. Il movimento dell'onda tra Marx, Toni Negri e il professor Perotti
di Raul Mordenti
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 160
Tuffarsi. Autobiografia di un'immagine
di Raffaele K. Salinari
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 200
Ripensare la città. Atti del convegno (Roma, ottobre 2009)
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 130
La Bolivia di Evo. Democratica, indianista e socialista?
editore: Edizioni Punto Rosso
pagine: 166
In un'America Latina che al giro di boa del millennio ha per lo più virato a sinistra, uno dei processi di trasformazione soci