ESD-Edizioni Studio Domenicano

Il difficile dire la fede. Contra errores Graecorum

di d'Aquino (san) Tommaso

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 480

Il titolo latino tramandatoci è "Contra errores Graecorum"
45,00

Che cos'è l'uomo. Maritain e Heidegger a confronto

di Martina Subacchi

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 320

Il testo propone un confronto tra l'antropologia di Jacques Maritain e quella di Martin Heidegger, entrambe conseguenza della
29,00

La natura del cambiamento. Commento a «La generazione e la corruzione» di Aristotele. Commento a «Le meteore» di Aristotele. Testo latino a fronte

di d'Aquino (san) Tommaso

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 576

Delle opere di Aristotele commentate da san Tommaso, "La generazione e la corruzione" e i libri della "Meteorologia", rapprese
45,00

Luce del Tabor. Difesa dei santi esicasti

di Gregorio Palamas (san)

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 768

Sperimenta la luce del Tabor, che emana dal volto di Gesù, e condivide la gioia e lo stupore di Pietro, Giacomo e Giovanni, ch
42,00

L'uomo, via di Cristo

di Marie-Dominique Goutierre

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 96

San Giovanni Paolo II, fin dagli inizi del suo pontificato - soprattutto con la sua prima enciclica "Redemptor hominis" -, ha
12,00

Misericordia e giustizia. La prassi canonica per la gestione di casi di abusi sessuali su minori e persone vulnerabili

di Daniele Drago

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 160

Dall'omertà e dall'insabbiamento alla tolleranza zero: questo sembra l'itinerario percorso negli ultimi 25 anni nella prassi c
13,00

Commento a «Il cielo e il mondo». Testo latino a fronte

di d'Aquino (san) Tommaso

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 1280

Prima edizione a livello mondiale con testo critico latino e traduzione a fronte
49,00

Storia di Vardan e compagni martiri

di Eliseo l'Armeno

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 512

La "Storia" di Eliseo è un'opera poliedrica in cui convivono molteplici generi letterari
38,00

L'esegesi biblica di Marie-Joseph Lagrange. Una lettura teologica

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 280

Marie-Joseph Lagrange - domenicano francese, nato nel 1855 e morto nel 1938 - è oggi unanimemente considerato il padre dell'es
25,00

Vita spirituale

di Réginald Garrigou-Lagrange

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 256

"Vita spirituale" ripropone un corso di esercizi spirituali che Garrigou-Lagrange predicò negli anni '50 del secolo scorso
18,00

L'ascensione di Cristo e la sessione destra del Padre nel pensiero di san Tommaso d'Aquino

di Michele Roberto Pari

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 664

Ogni domenica a messa noi professiamo la nostra fede e affermiamo che Gesù Cristo è «asceso al cielo e siede alla destra del P
35,00

Ritorna il re. La libertà del vero e la dittatura del politically correct

di Maurizio Botta

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 192

I temi affrontati sono molti e sembrerebbero anche eterogenei: si va dal primato accordato al sentimento alla gioia della mise
13,00