Eum - centro edizioni universita di macerata
Turandot
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 24
Tratta dal libretto di Turandot di Giuseppe Adami e Renato Simoni, raccontata da: Tommaso Agostinelli, Francesco Arioli, Marta
Audun e l'orso. Un racconto medievale islandese
di Carla Cucina
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 235
Il "Racconto di Audun dei-fiordi-occidentali" costituisce una delle più note e interessanti opere di narrativa breve del medio
Formazione, gestione e conservazione degli archivi digitali. Il Master FGCAD dell'Università degli studi di Macerata
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 259
Libri runici del computo. Il calendario di Bologna e i suoi analoghi europei
di Carla Cucina
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 341
Nell'ambito della vasta produzione calendariale nordeuropea durante e oltre il medioevo, questo volume propone l'analisi di se
Gioco, virtualità, simulazione. Nuove prospettive tra cultura videoludica e apprendimento
di Martina Paciaroni
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 222
Alle origini del museo scolastico. Storia di un dispositivo didattico al servizio della scuola primaria e popolare tra Otto e Novecento
di Marta Brunelli
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 212
Il volume indaga la storia, il significato e le funzioni che il museo scolastico ha svolto tra i secoli XIX e XX
Il cavaliere e l'animale. Aspetti del teriomorfismo guerriero nella letteratura francese medievale (XII-XIII secolo)
di Antonella Sciancalepore
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 400
Nei romanzi e nelle canzoni di gesta medievali, il cavaliere si presenta come un assemblaggio di marchi identitari che ancoran
Filippo Salviati filosofo libero. Atti del Convegno nel IV centenario dalla morte (Macerata-Pisa, 18-20 novembre 2014)
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 393
Questo libro ricostruisce, grazie al contributo di vari studiosi, la dimensione culturale e umana di Filippo Salviati, reso im
Contigenza e libertà. Teorie francescane del primo Trecento
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 302
Missioni, saperi e adattamento tra Europa e imperi non cristiani
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 218
Contributi del seminario tenuto a Macerata per l'uscita della traduzione italiana del libro di Ronnie Po-chia Hsia "A Jesuit i
Solone e Creso. Variazioni letterarie, filosofiche e iconografiche su un tema erodoteo
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 237
Il dialogo tra Solone e Creso e la successiva vicenda del re lidio sono tra le pagine più note dell'opera di Erodoto
Tradizione e illuminismo in Uriel da Costa
editore: Eum - centro edizioni universita di macerata
pagine: 435
Saggi che sviluppano i contributi presentati al Convegno internazionale dedicato alla figura e all'opera di Uriel da Costa (Po