Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli

Stupefacenti e diritto penale. Un rapporto di non lieve entità. Atti del Seminario (Pisa, 20-21 giugno 2014)

editore: Giappichelli

pagine: 279

La presente raccolta di scritti nasce da un ciclo di seminari organizzato su impulso degli allievi perfezionandi dell'Area di
30,00

Profili costituzionali del Trentino Alto Adige/Südtirol. Lezioni e materiali. Ediz. italiana, inglese e tedesca

editore: Giappichelli

pagine: 184

Questo manuale nasce dall'iniziativa di un gruppo di studiosi di diritto pubblico che insegnano, a vario titolo, presso la Facoltà di Economia e Management della Libera Università di Bolzano e dalla consapevolezza della mancanza di un libro di didattica sull'autonomia del Trentino Alto Adige/Südtirol che assicuri un apprendimento agevole ed efficace anche a chi non ha intrapreso studi giuridici e che non sia di madrelingua italiana. Infatti, l'approccio trilingue della Libera Università di Bolzano (italiano, tedesco e inglese) crea classi composte in modo eterogeneo dal punto di vista linguistico e prevede studenti dal background diversificato.
18,00

Il tomismo giuridico del XX secolo. Antologia di autori e testi

editore: Giappichelli

pagine: 357

Nel corso del Novecento l'opera di Tommaso d'Aquino ha destato un vivace interesse, ispirando pensatori e studiosi nei più svariati campi del sapere. Non fa eccezione l'ambito della scienza giuridica: la concezione tommasiana della legge e del diritto è facilmente rinvenibile alla base delle riflessioni di molti influenti giuristi e filosofi. Questo volume si propone di testimoniare la vitalità del tomismo giuridico, presentando il pensiero e i testi di alcuni autori che, pur con diverse sensibilità e orientamenti speculativi, attraverso la loro opera ne hanno mostrato l'incisiva presenza nel secolo scorso. Gli autori considerati sono Heinrich Rommen, Giuseppe Graneris, Giovanni Battista Biavaschi, Francesco Olgiati, Jacques Maritain, Michel Villey, Georges Kalinowski, Juan Vallet de Goytisolo, Guido Soaje Ramos, Arthur Kaufmann, John Finnis, Martin Rhonheimer, Russell Hittinger. Selezionati senza alcuna pretesa di esclusività, essi si sono indubbiamente distinti per aver ripensato la concezione tommasiana facendone emergere la fecondità e l'attualità in rapporto ai problemi giuridici del loro tempo. I rispettivi testi sono introdotti da altrettante presentazioni allo scopo di evidenziarne tanto l'originalità e la rilevanza, quanto gli aspetti critici e problematici.
34,00

Lezioni di statistica descrittiva

di Michele Zenga

editore: Giappichelli

pagine: 401

27,00

Sui rapporti contrattuali di fatto

di Günter Haupt

editore: Giappichelli

pagine: 78

Questo breve scritto di Gunter Haupt fotografa un momento storico particolarissimo della civilistica tedesca
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.