Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sui rapporti contrattuali di fatto

Sui rapporti contrattuali di fatto
Titolo Sui rapporti contrattuali di fatto
Autore
Curatore
Argomenti Diritto, Economia e Politica Diritto
Law
Collana Studi di diritto comparato, 2
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 78
Pubblicazione 2012
ISBN 9788834837955
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
9,00
 
Questo breve scritto di Gunter Haupt fotografa un momento storico particolarissimo della civilistica tedesca. Nasce come tentativo di ridurre a sistema le applicazioni della disciplina contrattuale da parte della giurisprudenza, in casi che sembravano ben lontani da quella lineare conclusione del contratto mediante l'incontro tra proposta e accettazione presa a modello dal BGB. Da un lato, testimonia l'atteggiamento del giurista moderno, che acquisisce consapevolezza della tensione tra le esigenze della società industriale e il contesto nel quale era nato il codice civile tedesco. Dall'altro, l'utilizzo di una certa terminologia lascia intendere come l'ideologia ufficiale potesse influenzare la scienza giuridica dell'epoca. Influenza più di stile che di sostanza, visto che il tema principale non è costituito da un attacco cieco al principio dell'autonomia privata, ma dalla ricerca di un modello di decisione per quei casi in cui il rapporto contrattuale non viene ad esistenza con la conclusione del contratto "ma perché accadono dei fatti". Si possono avere opinioni diverse sulla riuscita del tentativo di Haupt, ma non c'è dubbio che chiunque voglia cimentarsi con la teoria dei rapporti contrattuali di fatto debba in qualche modo confrontarsi con la sua formulazione originale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.