Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Golem Edizioni

Il secolo breve slovacco

di Pavel Kosatík

editore: Golem Edizioni

pagine: 312

Pavel Kosatík descrive il percorso che nel corso del Novecento ha portato all'indipendenza slovacca
22,90

Piccolo manuale per scrittori

di Giovanna Mulas

editore: Golem Edizioni

pagine: 144

Vademecum per il professionista dello scrivere: tutti gli aspetti della scrittura, le mosse da eseguire per ottenere il miglio
13,90

Famiglie (e se a qualcuno non piace fa lo stesso)

di Giuseppina La Delfa

editore: Golem Edizioni

pagine: 240

Questo libro è il terzo e ultimo capitolo di una storia personale, familiare e collettiva che inizia alla fine degli anni Sett
17,00

Storia della Bielorussia. Da Rahvalod di Polack a Lukasenka

di Massimo Vassallo

editore: Golem Edizioni

pagine: 528

Il libro di Massimo Vassallo squarcia il velo che ha tenuto a lungo celati i processi della formazione della nazionalità bielo
28,00

Il melo gramo

di Omar Fassio

editore: Golem Edizioni

pagine: 160

Felice, Riccardo e Mirto sono nati intorno al Sessantotto, nella comune in cui vivevano i loro genitori, e sono amici insepara
15,00

Prof... Quanto mi hai dato? Etica e pedagogia della valutazione scolastica

editore: Golem Edizioni

pagine: 256

La pandemia ha riportato la scuola alla ribalta facendone emergere le annose criticità, una tra queste la valutazione degli ap
18,00

Quando la psicoterapia ha il tempo contato. Riflessioni per una psicoterapia breve e a cicli con bambini e genitori

editore: Golem Edizioni

pagine: 84

Fra teoria e clinica le autrici mostrano come in età evolutiva il cambiamento, il superamento dei nodi sintomatici abbiano bis
14,00

Psicosociologia della genitorialità

editore: Golem Edizioni

pagine: 319

Non è mai semplice lavorare in gruppo
24,00

La vincita

di Ida Ferrari

editore: Golem Edizioni

pagine: 370

Jacob e Klara sono amanti
13,90

Pro(t)estasi. La scrittura della santa anoressia

di Emmanuele De Paoli

editore: Golem Edizioni

pagine: 122

Il testo nasce da una tesi di Master in Trattamento multidisciplinare dei Disturbi Alimentari, discussa presso l' Ateneo di Bologna, relativa alla cosiddetta "santa anoressia" così come essa è stata proposta da Rudolph Bell nel suo celebre studio storico, e poi discussa e riformulata da autori successivi. Il concetto di santa anoressia è sinteticamente esposto e interrogato in virtù della sua tesi etiologica dominante, proposta da Bell con fermezza e costanza eppure mai davvero argomentata: la cosiddetta santa anoressia come forma di emancipazione femminile, agita tramite il digiuno e la vita di clausura, dalla sopraffazione culturale e politica perpetrata dal mondo maschile medioevale e tardorinascimentale. La parziale obiezione alla tesi belliana è qui introdotta non sul piano storico, ma su quello psicologico: tratto comune che congiunge la cosiddetta santa anoressia antica con il sintomo alimentare contemporaneo sembrerebbe infatti essere un peculiare modo di intendere e vivere la pratica della scrittura. Come includere e rilanciare questo elemento, sospeso tra la dimensione letteraria e quella psicologica, nella clinica contemporanea, ove si rivela sempre più complessa la questione delle cure in regime di non ricovero?
14,00
18,00

Mario Soldati. Il primo «gourmet» nell'epoca dei «media»

di Monica Mercedes Costa

editore: Golem Edizioni

pagine: 112

L'Intento di questo volume è indagare la produzione letteraria relativa al tema gastronomico ed enogastronomico di Mario Solda
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.