Gremese Editore
Production design
di Jane Barnwell
editore: Gremese Editore
pagine: 160
In qualunque produzione per il grande schermo o per la televisione - cortometraggio, film o serie tv - , le immagini devono su
«Il Vangelo secondo Matteo» e «La ricotta» di Pier Paolo Pasolini
editore: Gremese Editore
pagine: 160
"Il Vangelo secondo Matteo", il film di Pasolini più apprezzato dal pubblico e dalla critica e di più vasta risonanza internaz
Tutto Pasolini
editore: Gremese Editore
pagine: 528
Scrittore "corsaro", poeta d'opposizione, cineasta suscitatore di "scandalo", Pier Paolo Pasolini è stato un instancabile prot
Production design per cinema e televisione
di Jane Barnwell
editore: Gremese Editore
pagine: 192
In qualunque produzione per il grande schermo o per la televisione - cortometraggio, film o serie tv - , le immagini devono su
Roman Polanski
editore: Gremese Editore
pagine: 208
Per celebrare uno dei più talentuosi registi viventi, è stato necessario fare appello a un insieme di 27 ricercatori e ricerca
Uomini contro di Francesco Rosi
editore: Gremese Editore
pagine: 144
Tratto da "Un anno sull'Altipiano", diario di guerra di Emilio Lussu, "Uomini contro" è un film non genericamente pacifista, b
Dante e il cinema. I film ispirati alla vita e alle opere dell'autore della «Divina Commedia»
di Paolo Speranza
editore: Gremese Editore
pagine: 240
Sommo poeta, ma anche straordinario sceneggiatore ante litteram, Dante Alighieri ha intrigato e ispirato il cinema fin dalle o
Alluccamm
di Luca Pizzurro
editore: Gremese Editore
pagine: 128
Potrebbe essere solo una delle tante storie disperate durante le "Quattro giornate" di Napoli
Il Gattopardo di Luchino Visconti
di Piero Spila
editore: Gremese Editore
pagine: 136
Il perfezionismo e lo sfarzo della messinscena, l'idea dello spettacolo assoluto, un cast artistico di irripetibile livello, i
Claude Chabrol
di Patrick Saffar
editore: Gremese Editore
pagine: 222
Il critico francese Patrick Saffar getta uno sguardo retrospettivo alla carriera di un regista che come nessun altro ha saputo
Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola
di Anna Berra
editore: Gremese Editore
pagine: 128
Il "Dracula" filologico che nel 1992 ha riportato in auge il mito ormai esangue dei vampiri è un affresco barocco e immaginifi
Tutto Truffaut
editore: Gremese Editore
pagine: 253
Approdato alla regia dopo un'intensa e veemente attività di critico svolta dalle pagine dei «Cahiers du Cinéma», nel 1959 Fran