Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Margine (Trento)

La pazienza della quercia

di Beronda L. Montgomery

editore: Il Margine (Trento)

16,00

La comodità del male. Libertà interiore e servitù confortevole

di Boris Cyrulnik

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 232

Il senso di appartenenza, il bisogno umano della stragrande maggioranza delle persone di sentirsi «parte di qualcosa», motiva
18,50

La città dei 15 minuti. Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere

di Natalie Whittle

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 240

Le città in cui abitiamo modellano, a volte senza che ce ne accorgiamo, la nostra vita: dove andiamo, come ci arriviamo, cosa
14,00

Il tirocinio della democrazia. Una genealogia per la scuola del presente

di Vanessa Roghi

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 104

«Sapere a memoria la Costituzione, sapere come funziona il parlamento, sapere in ogni suo regolamento come funziona la repubbl
10,00

Manifesto della classe dei servi. Contro la fine del lavoro

di Simone Cerlini

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 200

«L'idea che le persone si allontanino dal mercato del lavoro per liberare tempo all'ozio creativo può venire in mente solo a c
13,50

L'anno dell'influenza animale

di Laura Jean McKay

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 352

Jean Bennett è una donna sola che vive facendo la guida turistica in una riserva
17,50

We matter. La fine delle oppressioni

di Emilia Roig

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 368

La maggioranza delle persone rifiuta l'oppressione, la disuguaglianza e la discriminazione
18,50

Qual e il mio paese? Tre discorsi civili

di Angela Merkel

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 64

«Ma a volte, temo, trattiamo le conquiste democratiche un po' troppo alla leggera, come se non dovessimo fare nulla per usufru
10,00

Dolore

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 72

Il dolore è prima di tutto un'esperienza: immediata, invasiva, individuale
10,00

Il cervello aumentato, l'uomo diminuito

di Miguel Benasayag

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 248

Se l'amore, la libertà, la memoria sono effetti più o meno illusori di processi fisiologici cerebrali, è la stessa unità dell'
16,50

Sull'ingiustizia

di Amartya K. Sen

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 152

«Riuscire a pensare travalicando i confini nazionali e porsi coscientemente problemi sulla giustizia globale può rafforzare i
10,00

Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo

di Vera Gheno

editore: Il Margine (Trento)

pagine: 95

Negli ultimi tempi, si parla in toni anche molto accesi di linguaggio inclusivo o ampio: che cos'è, come funziona, a chi e a c
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.