Il mulino
Hai sbagliato foresta. Il furore dell'identità
di Maurizio Bettini
editore: Il mulino
pagine: 176
«Non sei della tribù
Paure medievali. Epidemie, prodigi, fine del tempo
di Chiara Frugoni
editore: Il mulino
pagine: 400
Un passato sorprendentemente vicino, nel momento in cui con sgomento ci troviamo ad affrontare realtà che si ritenevano scongi
Mindfulness e psicoterapia
di Tullio Giraldi
editore: Il mulino
pagine: 248
La mindfulness è un costrutto psicologico e al tempo stesso una pratica meditativa che ha suscitato un vivo interesse in tutti
Lo specchio di Leonardo. Scritture e libri del genio universale
di Marco Cursi
editore: Il mulino
pagine: 240
Leonardo ebbe un rapporto complesso e per certi versi contraddittorio con la scrittura
Storia dell'amministrazione italiana
di Guido Melis
editore: Il mulino
pagine: 656
La storia dell'amministrazione come capitolo centrale della storia d'Italia dal 1861 a oggi
Comprare piacere. Sessualità e amore venale dal Medioevo a oggi
di Marzio Barbagli
editore: Il mulino
pagine: 672
Quello di vendere il proprio corpo è stato definito il mestiere più antico del mondo, intendendo che sia una pratica originata
Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945)
di Vittorio Vialli
editore: Il mulino
pagine: 224
L'8 settembre 1943 il tenente di fanteria Vittorio Vialli viene catturato dai tedeschi a Istmia
Semplicemente una che vive. Vita e opere di Adriana Zarri
di Mariangela Maraviglia
editore: Il mulino
pagine: 224
Adriana Zarri (1919-2010), scrittrice, teologa ed eremita, ha saputo conciliare una profonda tensione spirituale e contemplati
Popolo. democrazia, libertà. L'impegno sociale e politico di Luigi Sturzo
editore: Il mulino
pagine: 224
Questo volume ripercorre la vicenda politica di Luigi Sturzo (Caltagirone 1871 - Roma 1959)
Da Versailles (1919) a Berlino (1989). La lunga storia dell'Europa nel secolo breve
editore: Il mulino
pagine: 192
La pace di Versailles ha segnato, per giudizio ormai unanime della storiografia, la fine della centralità dell'Europa nella st
Il diritto privato e i suoi confini
di Andrea Zoppini
editore: Il mulino
pagine: 264
Quali sono gli attuali confini del diritto privato? A che livello si collocano le sue fonti? Che tipo di interessi sono oggi s
Gli studi sociali sulla scienza e la tecnologia
editore: Il mulino
pagine: 304
Il libro introduce agli studi sociali sulla scienza e la tecnologia (STS), un ambito di ricerca divenuto ormai di riferimento