Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In dialogo

Esercizi di buona politica

Oltre l'ambiguità e la corruzione

di Martini Carlo M.

editore: In dialogo

pagine: 112

Un'analisi attenta e lucida di un tema sempre attuale e incandescente, quello dei mali della politica e della sua necessaria "
11,50

Sobrietà. Parole per capire, ascoltare, capirsi

editore: In dialogo

pagine: 56

Il noto giornalista del TG1 riflette sulla parola "sobrietà", a partire dall'icona biblica del roveto ardente, narrata nell'Esodo. Attraverso considerazioni attinte dal vissuto personale e dall'esperienza della propria famiglia, insieme a un'attenta analisi del nostro tempo, Valli ci consegna un percorso che rappresenta un contributo prezioso al dibattito sul futuro che ci attende. "L'uomo sobrio apprezza e pratica l'umorismo; non è un uomo noioso. Non essendo attaccato alle cose, sa prenderne le distanze vedendone il lato comico e strano. Il che vale anche nei confronti degli altri e di se stesso. Chi non sa ridere di se stesso vive male. Prendersi troppo sul serio vuol dire condannarsi all'insoddisfazione e all'infelicità".
6,00

Lavoro. Parole per capire, ascoltare, capirsi

di Fabio Pizzul

editore: In dialogo

pagine: 56

Pizzul, noto giornalista milanese, riflette sulla parola "lavoro" a partire dall'icona evangelica della croce. Un percorso intenso, alla scoperta del significato dell'opera umana, in relazione al vivere comune e nell'orizzonte di una città solidale. "Quando ogni certezza sembra crollare, quando la mancanza di lavoro mina alla radice la sicurezza di una vita fino ad allora serena, è necessario reagire evitando la solitudine e l'isolamento. Superare la sensazione di abbandono e mantenere legami di solidarietà è il primo necessario passo per non cedere alla disperazione. [...] Nessuno può sottrarsi a questa sfida. Vivere con pienezza il proprio lavoro significa costruire la città e consolidare quelle relazioni invisibili che ci rendono più forti, perché meno soli, di fronte alle difficoltà e alla crisi".
6,00

Carlo Maria Martini apostolo della Parola

di Martini Carlo M.

editore: In dialogo

pagine: 168

Immagini e parole di Carlo Maria Martini, per ventidue anni alla guida della diocesi di Milano, per ricordare la figura e l'op
15,90

È il Signore! Questa è la nostra fede

di Martini Carlo M.

editore: In dialogo

pagine: 96

10,50

Beati voi!

di Martini Carlo M.

editore: In dialogo

9,80

Parole, parole, parola

Iniziare alla lectio

 

editore: In dialogo

pagine: 64

I giovani allargano gli orizzonti, si aprono al mondo intorno a loro
6,00

Nuova stagione

Storie di donne alle prese col cancro

 

editore: In dialogo

pagine: 224

14,00

Genesi

In principio Dio creò. Scuola Parola giovani

 

editore: In dialogo

pagine: 112

Per comprendere il progetto che il Signore ha su ciascuno di noi dobbiamo imparare ad ascoltarlo
6,20

A ritmo di famiglia

Schede per gruppi familiari

 

editore: In dialogo

pagine: 80

Con i riflettori puntati sul grande evento del VII Incontro mondiale delle famiglie di Milano, il testo offre ai gruppi famili
4,70

Il Rotolo di Rut

La famiglia, il lavoro, la speranza. Itinerario per i Gruppi di Ascolto della Parola

 

editore: In dialogo

pagine: 112

Mentre la Chiesa si prepara all'Incontro Mondiale delle Famiglie con il Papa, sul tema "La famiglia: il lavoro e la festa", i
7,00

Una vita da Dio. Viaggio nella storia della salvezza. Sussidio di preghiera per ragazzi nel tempo estivo. Vol. 3: Saul, Davide, Salomone.

Saul, Davide, Salomone

editore: In dialogo

pagine: 48

Ecco uno strumento per trovare dei momenti speciali durante l'estate, in cui fermarti in preghiera con i genitori, i nonni o c
2,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.