Interlinea
La pecorina di gesso
Testi natalizi
di Gozzano Guido
editore: Interlinea
pagine: 64
Non ci sono solo la pecorina di gesso che «chiede umilmente permesso ai magi in adorazione» e la vecchietta che porta «chicche
Un Natale in prigione
Ricordo di guerra
di Denti Roberto
editore: Interlinea
pagine: 45
Nel dicembre del 1944 Roberto Denti si trova nelle carceri di Cremona
Le più belle incisioni della natività
Dal XV al XX secolo
editore: Interlinea
pagine: 117
Fin dall'invenzione delle tecniche di stampa, la Natività ha ispirato raffigurazioni del presepe attraverso vari procedimenti,
Uomo nero, verde, blu
editore: Interlinea
pagine: 64
Pepe e Calì vanno tutti i giorni a trovare Lalò e insieme giocano nel suo cortile. Ma un giorno Lalò scompare e i due amici si accorgono che senza di lui giocare a inventare storie non è né facile né divertente. Decidono allora di andare alla ricerca di Lalò attraverso un viaggio immaginario e di racconto in racconto riusciranno infine a trovare una risposta, seppur amara, alle loro domande. Età di lettura: da 10 anni.
Playstation, caffettiere e altri racconti
Gli oggetti della nostra storia
editore: Interlinea
pagine: 176
Ecco un'originale raccolta di racconti e ricordi sugli oggetti preferiti da scrittori
Vergine madre»
Voci di donna nella «Commedia» di Dante. Con DVD
di Giagnoni Lucilla
editore: Interlinea
pagine: 64
La "Vergine madre" del titolo viene dal Paradiso: la sua grandezza è posta accanto alla lussuria di tutte le donne come France
Mappamondi e corsari
di Favetto G. Luca
editore: Interlinea
pagine: 86
Un libro di poesia può essere un mappamondo di città e di sguardi se l'autore è un viaggiatore che crede che il "tempo quieto
Tra melma e sangue
Lettere e poesie di guerra
di Rebora Clemente
editore: Interlinea
pagine: 232
Uno dei maggiori poeti del Novecento testimonia la crisi drammatica della prima guerra mondiale, vissuta attraverso una vigili
Cantautori a Natale
editore: Interlinea
pagine: 62
Il libro raccoglie ricordi personali (tra cui uno di Guccini bambino in tempo di guerra) e canzoni, dalla "Leggenda di Natale"
Le piccole cose di Natale. Un'interpretazione laica
di Francesca Rigotti
editore: Interlinea
pagine: 94
Anche questo nuovo libro di Francesca Rigotti, come il precedente "La filosofia delle piccole cose", "aiuta a reimparare l'esercizio smarrito di riconoscere il significato delle cose che la cultura egemone ha decretato insignificanti" (come ha scritto Gaspare Barbiellini Amidei sul "Corriere della Sera"). Partendo da spunti quotidiani legati al tema e alle parole delle "piccole cose" del Natale, come i regali, i dolci, il pupazzo di neve, il presepe, la candela, la renna o i canti, ma anche Babbo Natale, l'autrice che vive in Germania, insegna nelle università di Lugano e Zurigo - propone un esercizio fra sapere, intuizione e riflessione adatto a questo particolare periodo dell'anno. Così "in questo momento in cui assistiamo allo sviluppo immateriale e virtuale dell'informazione, ben venga l'albero a ricordarci la concretezza della materia e la presenza dura delle cose".
La torta
di Milani Mino
editore: Interlinea
pagine: 24
Chi porta davvero i regali di Natale? Gesù Bambino, santa Lucia, san Giuseppe o Babbo Natale? A Giuseppe, un bambino che atten
I panini di Natale e altre storie
di Guido Quarzo
editore: Interlinea
pagine: 29
Tre divertenti storie che fanno capire come certe volte bisogna avere pazienza e saper aspettare e come una piccola disgrazia di qualcuno possa trasformarsi in una pìccola gioia per qualcun altro. Ecco allora le avventure di Fortunato alle prese con un ferro di cavallo, del signor Di Natale, panettiere scorbutico, e di Carletto con la sua prelibata formaggetta. Età di lettura: da 6 anni.