La nuova frontiera junior
Le Olimpiadi degli animali
di Virginie Morgand
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 48
3, 2, 1... Via! Si dà inizio alle Olimpiadi, tutti gli animali sono invitati! E via di corsa, tra scimmie acrobate, coccodrilli nuotatori, ippopotami campioni di ginnastica ritmica e zebre che si sfidano a colpi di sciabola. Per imparare a contare da 1 a 20 e poi stop! Al contrario da 20 a 1. Ma... attenzione ai dettagli! Età di lettura: da 3 anni.
Lilli. Delfini alla deriva
di Tanya Stewner
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 208
Lilli è in vacanza al mare con tutta la fa miglia e con Isaia, il suo migliore amico
Racconti di Lev Tolstoj
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 104
Una selezione dei racconti più originali del grande autore russo. Storie, favole, leggende scritte per i bambini e insieme a loro, perché come ricorda Tolstoj "nel bambino vive intatto il prototipo dell'uomo, e ogni educatore deve aiutare il bambino a preservare la sua primigenia perfezione". Età di lettura: da 7 anni.
La regina del trampolino
di Martina Wildner
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 237
Questa è la storia dell'amicizia tra due ragazze, raccontata retrospettivamente da una delle protagoniste
Sigfrido e i Nibelunghi
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 128
Sigfrido, eroe invincibile eppure vulnerabile, in possesso dell'immenso tesoro dei Nibelunghi, sposa la bella Crimilde. Ma il loro amore è destinato a essere travolto da inganni e gelosie. Un classico della letteratura che ha origini lontane e leggendarie. Età di lettura: da 7 anni.
Eneide
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 128
Vi racconto di un povero eroe coraggioso e stanco, Enea, che da Troia era sul punto di approdare sulle coste d'Italia
Racconti d'inverno di William Shakespeare
di Idalberto Fei
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 112
Nell'inverno dei suoi anni William Shakespeare scrisse le sue tre opere più avventurose e fantastiche: "Il racconto d'inverno, Cimbelino, La tempesta". Riadattate in prosa da Idalberto Fei e illustrate da Anna Forlati, costituiscono una perfetta introduzione all'opera del più grande drammaturgo inglese. Età di lettura: da 7 anni.
Piccoli grandi filosofi
di Emiliano Di Marco
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 91
Rousseau, Kant, Marx, Wittgenstein: quattro colossi della filosofia studiati, commentati, spesso fraintesi, comunque ricordati in tutto il mondo, e qui raccontati dalla penna arguta e originale di Emiliano Di Marco che - aiutato dalle illustrazioni di Giusi Capizzi - riesce a condurci nell'ultimo tratto di storia della filosofia, facendoci appassionare alle loro idee, dandoci l'opportunità di conoscerli in tutta la loro umanità e persino di porci le loro stesse domande. Età di lettura: da 9 anni.
La Divina Commedia
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 106
A 750 anni dalla nascita di Dante, è possibile raccontare ai ragazzi "La Divina Commedia"? La sfida è stata accolta da uno scrittore come Paolo Di Paolo che, accompagnato dalle illustrazioni di Matteo Berton, ci fa rivivere lo straordinario viaggio di Dante. Età di lettura: da 9 anni.
Ella e i suoi amici
di Timo Parvela
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 159
Da un po' di tempo il maestro si comporta in modo strano. Ella e i suoi amici pensano che sia sotto ricatto e decidono di aiutarlo... Questo è solo il primo dei tre esilaranti episodi - qui contenuti - e che vedono protagonisti Ella e i suoi compagni di classe. Età di lettura: da 7 anni.
Lilli. Le tigri non baciano i leoni!
di Tanya Stewner
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 218
Chi non sognerebbe di riuscire a parlare con gli animali? Lilli può farlo: riesce a farsi capire e comprende il linguaggio di
Il principe felice e altri racconti di Oscar Wilde
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 116
I racconti di Oscar Wilde nella nuova traduzione di Riccardo Duranti e con le illustrazioni di Gemma O'Callaghan