Libri di Luisa Mattia
Il primo verso. Scoprire la poesia
di Luisa Mattia
editore: Treccani
pagine: 104
Le poesie "servono", "si dicono", "si ripetono"
A scuola di narrazione. Come e perché scrivere con i bambini
di Luisa Mattia
editore: Sonda
pagine: 228
I bambini raccontano un mucchio di storie: sulla loro vita, sul loro mondo. Lo fanno per il semplice gusto di farlo. Tutto questo narrare e narrarsi avviene, per i bambini, in assenza di scrittura. Non c'è regola ortografica né lessicale né strutturale. L'incontro con ortografia e scrittura "nero su bianco" avviene dopo, sui banchi di scuola. Ma la scrittura a scuola si fa senza essere pensata, strutturata, costruita educativamente, con una pedagogia che mantenga al centro dei suoi interessi e dei suoi obiettivi la formazione dei bambini e dei ragazzi e li colleghi, in un virtuoso dinamismo, al pensiero, la letteratura, la narrazione. C'è bisogno, dunque, di tornare a pensare la scrittura a scuola inserendo le tecniche in un più ampio quadro culturale, all'interno di una strategia formativa che sia capace di organizzare, dare senso educativo a ogni "gesto" narrativo. Questo manuale fornisce gli strumenti per permettere ai bambini - e ai loro insegnanti - di sviluppare la loro innata capacità di raccontare, oralmente e per iscritto. È suddiviso in due sezioni: la prima, teorica, affronta le diverse forme di narrazione, dalla narrazione popolare, al teatro, al romanzo. La seconda, operativa, propone numerose attività che i bambini possono svolgere in classe. In appendice, le interviste a Maria Luisa Bigiaretti, insegnante e collaboratrice di Gianni Rodari e a Massimo Carlotto, scrittore di noir, sulla sua attività di scrittura collettiva.
L'isola di Arcangelo
di Luisa Mattia
editore: Beisler
pagine: 95
Kate ha tredici anni e una valigia sempre pronta per seguire la madre biologa marina e il padre giornalista. Ancangelo di anni ne ha quattordici e non ha bisogno né di valige, né di scarpe. Non ha neanche bisogno dei banchi di una scuola, perché la vita la impara direttamente osservando la natura e le sue leggi. I due ragazzi si incontrano su un'isola del Mediterraneo e si innamorano seguendo le tracce di un superbo e fiero animale del bosco: il Re. Ma una tragedia rischia di travolgere le loro vite e portarsi via tutto... Età di lettura: da 12 anni.
Iliade
di Luisa Mattia
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 121
Il racconto di Luisa Mattia, arricchito dalle illustrazioni di Alberto Ruggieri, fa rivivere con emozione uno dei più grandi classici di tutti i tempi. Età di lettura: da 7 anni.
Tante storie di gru, trattori, caterpillar e...
di Luisa Mattia
editore: Il Castoro
pagine: 45
Benvenuti nel mondo spassoso dei motori! Ognuno ha una funzione e svolge un compito preciso eppure... resta sempre il tempo per divertirsi e giocare! Età di lettura: da 3 anni.
L'enigma dei delfini di pietra
editore: Lapis
pagine: 200
Teo e Nicola, mentre attendono un'amica alla stazione, incontrano una vecchia signora che sta andando a trovare suo nipote. La donna perde un taccuino che i ragazzi cercheranno inutilmente di restituirle nei giorni seguenti. La vecchia, infatti, è sparita e la sua ricerca si intreccia con le visite a "Etruria" una ricostruzione di ambiente etrusco curata dal nipote della donna. Nessuno sembra averla vista. Nessuno crede ai ragazzi. Riusciranno a trovare la misteriosa signora scomparsa? Età di lettura: da 8 anni.
Il fantasma dell'etrusco
editore: Lapis
pagine: 200
Teo e Nicola si trovano davanti ad una piacevole novità: ad Altafonte viene organizzato un campo archeologico per ragazzi. I due amici partecipano attivamente e Teo, questa volta, ha un motivo in più per farlo: fra i partecipanti c'è un certo Lorenzo che non le dispiace affatto. Ma la pacifica vita del campeggio viene scossa da un avvenimento straordinario: una notte compare il fantasma dell'etrusco! Sarà vero? Così Teo e Nicola si mettono sulle tracce del misterioso fantasma, finendo con lo svelare un segreto ancora più avvincente! Età di lettura: da 8 anni.
L'elefante del faraone. All'ombra delle piramidi
editore: Lapis
pagine: 45
Le avventure di Nefertina, Piramses e il loro acerrimo nemico Tanfenaton tra Grandi Piramidi, mummie e papiri nell'Egitto dei
Miti greci. Da Crono ai figli di Zeus
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 128
C'era una volta un grande caos. E poi venne Crono, e poi Zeus con i suoi fratelli, Ade e Poseidone. E i figli di Zeus, tanti come i suoi amori: Apollo, Artemide, Efesto, Ares. Ecco il libro che racconta in modo appassionante e divertente le storie delle divinità dell'Olimpo e di uomini come Prometeo o Deucalione e Pirra, le cui vicende sono strettamente legate al bizzarro volere degli dei. Età di lettura: da 7 anni.
Il coccodrillo del Nilo. All'ombra delle piramidi
editore: Lapis
pagine: 45
Le avventure di Nefertina, Piramses e il loro acerrimo nemico Tanfenaton tra grandi piramidi, mummie e papiri nell'Egitto dei faraoni. Età di lettura: da 6 anni.
Il tesoro rubato. All'ombra delle piramidi
editore: Lapis
pagine: 48
Le avventure di Nefertina, Piramses e il loro acerrimo nemico Tanfenaton tra grandi piramidi, mummie e papiri nell'Egitto dei faraoni. Età di lettura: da 6 anni.
Il grande albero di Case basse
di Luisa Mattia
editore: Il Castoro
pagine: 155
Nella vita di Sofia, Suleiman, Wilson e Gioconda si intrecciano tanti Paesi del mondo, ma tutti abitano nel quartiere di Case