Le balze
Ri-conoscersi. Nel rispetto degli avi
di Ghelli Genziana
editore: Le balze
pagine: 127
Perché spendiamo la nostra vita come la stiamo spendendo, con questi nostri schemi non sempre così remunerativi, con queste em
Biodiversità in provincia di Prato. Vol. 3: Specie vegetali.
Specie vegetali
editore: Le balze
pagine: 317
L'Ammmistrazione Provinciale di Prato ha sempre dedicato grande attenzione alla conoscenza, alla cura ed alla salvaguardia del
Biodiversità in provincia di Prato
editore: Le balze
pagine: 174
Il volume è parte di una serie che reca i risultati di due di indagini triennale, l'una sulle specie di molluschi, l'altra sulle specie di pesci e crostacei tutelate nella Provincia di Prato. La serie viene proposta con lo scopo di sensibilizzare il pubblico alle importanti tematiche della conservazione della natura e della tutela della biodiversità in riferimento alle specie trattate: per questo la formulazione del testo, pur mantenendo tutte le caratteristiche di una pubblicazione scientifica, è stata studiata in modo che si possa offrire ad un'agevole lettura anche da parte di un pubblico non specializzato.
Alla ricerca degli eremi francescani fra Toscana, Umbria e Lazio
editore: Le balze
pagine: 127
Fra le pieghe della sua eredità spirituale, San Francesco ha lasciato un libriccino nel quale sono tracciati gli itinerari. Per raggiungere i suoi eremi immersi in una natura silvestre ed arcana, quelli almeno sopravvissuti alle ingiurie del tempo. Si tratta di un baedeker che per primi hanno saputo sfogliare alcuni viaggiatori stranieri i quali, fra Ottocento e Novecento, sono rimasti affascinati dalla figura di Francesco e dal suo rapporto con il mondo della natura. Seguire gli itinerari che quei viaggiatori hanno percorso a dorso di mulo fino alle soglie degli eremi della Toscana meridionale, dell'Umbria e della Sabina significa inoltrarsi nel cuore verde dell'Italia centrale e sperimentare il fascino di un antico viaggio.
Futuro postumo. Testi inediti 1950
di Piero Calamandrei
editore: Le balze
pagine: 111
Il libro raccoglie due racconti di Piero Calamandrei sulla scomparsa del genere umano a seguito di una catastrofe nucleare. In appendice due saggi su Hiroshima e la Guerra fredda.
Il lupo in provincia di Arezzo
editore: Le balze
pagine: 163
Sono ancora molte le persone che pur frequentando assiduamente i boschi ed i territori montani, poco sanno dell'eco-etologia d