Letteraventidue
Le origini tecnologiche del paesaggio
di Michael Jakob
editore: Letteraventidue
pagine: 140
Il paesaggio è oggigiorno un fenomeno di grande visibilità
L'immaginario delle rovine. Da Piranesi al Moderno
di Lucio Altarelli
editore: Letteraventidue
pagine: 256
Le rovine non sono solo i testimoni del passato ma agiscono come presenze attive, come oggetti a reazione poetica che esibisco
Spazi per il sacro
editore: Letteraventidue
pagine: 192
Lo spazio, più che la forma in sé, deve essere il vettore di un discorso architettonico che non si limiti a descrivere o raffi
Architettura oltre la fine del mondo
di Carlo Prati
editore: Letteraventidue
pagine: 176
Non è retorico usare termini quali "disastro", "annientamento", "collasso", per descrivere le minacce che, a causa del cambiam
Introduzione illustrata ai diritti della persona
di Barbara Pasa
editore: Letteraventidue
pagine: 224
I testi che introducono alle nozioni di base del Diritto privato e pubblico sono poco comprensibili ai "non addetti ai lavori"
La teoria del diamante e il progetto di architettura
di Elisa Valero Ramos
editore: Letteraventidue
pagine: 88
Un'analogia tra il lavoro dell'architetto e quello del tagliatore di diamanti, che solo con un taglio preciso ottiene il megli