Libri di Michael Jakob

Le origini tecnologiche del paesaggio

di Michael Jakob

editore: Letteraventidue

pagine: 140

Il paesaggio è oggigiorno un fenomeno di grande visibilità
13,50

Sulla panchina. Percorsi dello sguardo nei giardini e nell'arte

di Jakob michael

editore: Einaudi

Quando ci sediamo su una panchina in cerca di un momento di riposo o per godere della vista di un paesaggio, quasi mai ci rend
28,00

Il paesaggio

di Michael Jakob

editore: Il mulino

pagine: 142

La nostra epoca è decisamente quella del paesaggio, della circolazione vertiginosa di immagini-paesaggio. Ostentato e svelato, discusso e adulato, conservato e protetto, venduto e rivenduto, il paesaggio, che in passato aveva il ruolo di codice sociale e segno distintivo di élites accomunate dalla condivisione di luoghi emblematici, oggi è diventato un fenomeno onnipresente ed universale. Ma che cosa nasconde questa sovraesposizione culturale? Che cosa intendiamo oggi con il termine "paesaggio"? Il volume fa chiarezza intorno a un dibattito che investe ecologia, filosofia, letteratura, arte, geografia, sociologia, antropologia, archeologia, e illustra come si è venuto costruendo il discorso sul paesaggio come esperienza estetica in età contemporanea, fra retoriche dell'autentico e dell'inautentico, dell'esotico e del quotidiano, dell'artificiale e del naturale.
15,00

Albanatscha e l'architettura dell'energia

Ediz. multilingue

di Jakob Michael

editore: Tarara`

pagine: 128

25,00