Marsilio
Di(zion)ario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina
di Massimo Fini
editore: Marsilio
pagine: 207
Un'opera provocatoria, a metà tra il sillabario divagante e la confessione personale, che esplora più di centocinquanta voci i
Negli occhi dell'assassino
di Belinda Bauer
editore: Marsilio
pagine: 396
Abbarbicato su colline colme di neve e sempre più isolato dal resto del mondo, il villaggio di Shipcott è scosso dalla morte d
Umano digitale. L'Italia al bivio
di Ferradini m. cristina
editore: Marsilio
pagine: 128
Che cosa sarebbero stati gli anni quaranta, cinquanta, sessanta senza i trasporti, e quindi senza treni, autostrade, aerei, fe
Entro 48 ore. Un'esperienza di downshifting tecnologico
di Giovanni Ziccardi
editore: Marsilio
pagine: 176
Che cosa ci sta togliendo il digitale? Quali valori importanti della nostra vita: l'amicizia, l'attenzione, la memoria, l'ansi
Sonderkommando. Diario di un crematorio di Auschwitz, 1944
editore: Marsilio
pagine: 221
Il Sonderkommando, la squadra speciale di detenuti ebrei obbligati a compiere il loro lavoro all'interno delle camere a gas e
Beyond beauty. Reexamining architectural proportion through the Basilica di San Lorenzo and Santo Spirito in Florence
di Matthew A. Cohen
editore: Marsilio
pagine: 304
Che l'aspetto regolare, sereno della basilica di San Lorenzo a Firenze dipenda in gran parte dai sistemi proporzionali applica
Pasolini e l'interrogazione del sacro
editore: Marsilio
Cose divine è, in Pasolini, l'altro nome del sacro
Il Veneto e l'economia di guerra fascista
di Tognato Lorenzo
editore: Marsilio
pagine: 240
Innestandosi nel solco di una consolidata tradizione di storiografia economica, la ricerca di Lorenzo Tognato si concentra sul
Io sono Li
di Andrea Segrè
editore: Marsilio
pagine: 110
Shun Li lavora in un laboratorio tessile della periferia romana per ottenere i documenti e riuscire a far venire in Italia suo
Leonardo da Vinci and optics
editore: Marsilio
Giorgio Vasari e il cantiere delle vite del 1550
editore: Marsilio
Il volume comprende gli Atti del convegno tenutosi presso il Kunsthistorisches Institut di Firenze dal 26 al 28 aprile 2012
L'amicizia virile in Occidente da Omero al cinema
di Roberto Campari
editore: Marsilio
pagine: 127
Il libro tratta il tema dell'amicizia virile in Occidente come teorizzata e rappresentata nella nostra cultura con particolare