Marsilio
La straniera
di Stefan Hertmans
editore: Marsilio
pagine: 336
A Monieux, piccolo centro della Provenza, da sempre si racconta di pogrom e di un tesoro nascosto
Linea di confine. Le inchieste di Annika Bengtzon
di Liza Marklund
editore: Marsilio
pagine: 464
Dopo tre anni trascorsi a Washington, Annika Bengtzon è da poco rientrata alla redazione di Stoccolma della "Stampa della sera
Selfie. I casi della sezione Q
di Jussi Adler-Olsen
editore: Marsilio
pagine: 544
Sono giovani, belle e spavalde, indossano abiti alla moda e trascorrono ore a truccarsi e a pettinarsi
L'uomo che inseguiva la sua ombra. Millennium
di David Lagercrantz
editore: Marsilio
pagine: 496
L'aver portato alla luce un intrigo criminale internazionale, mettendo in mano al giornalista investigativo più famoso di Svez
Quello che non uccide. Millennium
di David Lagercrantz
editore: Marsilio
pagine: 512
Da qualche tempo Millennium non naviga in buone acque e Mikael Blomkvist, il giornalista duro e puro a capo della celebre rivi
La peste nera e la stampa
editore: Marsilio
Non è un mestiere per uomini. I primi tre casi di Violet Strange. Con testo inglese a fronte
di Anna Katharine Green
editore: Marsilio
pagine: 176
I racconti qui presentati sono i primi tre della raccolta "The Golden Slipper" (1915)
L'eleganza del killer. La nuova indagine di Enrico Radeschi
di Paolo Roversi
editore: Marsilio
pagine: 288
L'omicidio del titolare di un locale alla moda nella zona della movida di corso Como è il primo di una serie di delitti che in
L'umana nostalgia della completezza. «L'Androgino» e altri testi ritrovati
di Elémire Zolla
editore: Marsilio
pagine: 352
«L'archetipo dell'androgino si aggira per le terre
Le regole del cammino. In viaggio verso il tempo che ci attende
di Antonio Polito
editore: Marsilio
pagine: 176
«D'ora in poi niente per noi sarà più una passeggiata
La vita fuori di sé. Una filosofia dell'avventura
di Pietro Del Soldà
editore: Marsilio
pagine: 256
A chi non è mai capitato di veder riaffiorare all'improvviso nella memoria il viaggio che ha spazzato via molte certezze, quel
Sulle ali degli amici. Una filosofia dell'incontro
di Pietro Del Soldà
editore: Marsilio
pagine: 160
Siamo sempre più soli e chiusi in noi stessi, i contatti con gli altri sono frammentari e raramente esprimono quel che siamo d