McGraw-Hill Education
Biologia
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 294
La biologia è lo studio della vita e il modo principale con cui i biologi studiano la vita è attraverso gli esperimenti. In questo testo gli autori hanno quindi mantenuto l'attenzione focalizzata tanto sui principi generali quanto sugli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo è suddiviso in pochi paragrafi che si focalizzano sui principi generali della biologia: ciascuno inizia con una panoramica sul perché l'argomento è importante. Seguono poi le caratteristiche dell'argomento più importante o più difficile da comprendere. Descrivendo i principi della biologia, in ciascun capitolo sono stati introdotti gli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo presenta una sezione Dentro la ricerca che mostra i passaggi del ragionamento scientifico, includendo una descrizione dei metodi e l'analisi dei dati: tale approccio più approfondito permette allo studente di comprendere e apprezzare come i principi generali della biologia siano stati ricavati a partire dagli esperimenti.
Biologia
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 1472
Le otto parti in cui è suddivisa l'opera presentano la disciplina secondo livelli di complessità crescente, dalla Chimica dell
Biologia
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 334
La biologia è lo studio della vita e il modo principale con cui i biologi studiano la vita è attraverso gli esperimenti. In questo testo gli autori hanno quindi mantenuto l'attenzione focalizzata tanto sui principi generali quanto sugli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo è suddiviso in pochi paragrafi che si focalizzano sui principi generali della biologia: ciascuno inizia con una panoramica sul perché l'argomento è importante. Seguono poi le caratteristiche dell'argomento più importante o più difficile da comprendere. Descrivendo i principi della biologia, in ciascun capitolo sono stati introdotti gli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo presenta una sezione Dentro la ricerca che mostra i passaggi del ragionamento scientifico, includendo una descrizione dei metodi e l'analisi dei dati: tale approccio più approfondito permette allo studente di comprendere e apprezzare come i principi generali della biologia siano stati ricavati a partire dagli esperimenti.
Biologia
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 142
La biologia è lo studio della vita e il modo principale con cui i biologi studiano la vita è attraverso gli esperimenti. In questo testo gli autori hanno quindi mantenuto l'attenzione focalizzata tanto sui principi generali quanto sugli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo è suddiviso in pochi paragrafi che si focalizzano sui principi generali della biologia: ciascuno inizia con una panoramica sul perché l'argomento è importante. Seguono poi le caratteristiche dell'argomento più importante o più difficile da comprendere. Descrivendo i principi della biologia, in ciascun capitolo sono stati introdotti gli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo presenta una sezione Dentro la ricerca che mostra i passaggi del ragionamento scientifico, includendo una descrizione dei metodi e l'analisi dei dati: tale approccio più approfondito permette allo studente di comprendere e apprezzare come i principi generali della biologia siano stati ricavati a partire dagli esperimenti.
Biologia
editore: McGraw-Hill Education
La biologia è lo studio della vita e il modo principale con cui i biologi studiano la vita è attraverso gli esperimenti. In questo testo gli autori hanno quindi mantenuto l'attenzione focalizzata tanto sui principi generali quanto sugli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo è suddiviso in pochi paragrafi che si focalizzano sui principi generali della biologia: ciascuno inizia con una panoramica sul perché l'argomento è importante. Seguono poi le caratteristiche dell'argomento più importante o più difficile da comprendere. Descrivendo i principi della biologia, in ciascun capitolo sono stati introdotti gli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo presenta una sezione Dentro la ricerca che mostra i passaggi del ragionamento scientifico, includendo una descrizione dei metodi e l'analisi dei dati: tale approccio più approfondito permette allo studente di comprendere e apprezzare come i principi generali della biologia siano stati ricavati a partire dagli esperimenti.
Biologia
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 198
La biologia è lo studio della vita e il modo principale con cui i biologi studiano la vita è attraverso gli esperimenti. In questo testo gli autori hanno quindi mantenuto l'attenzione focalizzata tanto sui principi generali quanto sugli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo è suddiviso in pochi paragrafi che si focalizzano sui principi generali della biologia: ciascuno inizia con una panoramica sul perché l'argomento è importante. Seguono poi le caratteristiche dell'argomento più importante o più difficile da comprendere. Descrivendo i principi della biologia, in ciascun capitolo sono stati introdotti gli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo presenta una sezione Dentro la ricerca che mostra i passaggi del ragionamento scientifico, includendo una descrizione dei metodi e l'analisi dei dati: tale approccio più approfondito permette allo studente di comprendere e apprezzare come i principi generali della biologia siano stati ricavati a partire dagli esperimenti.
Elettronica analogica. 15 prove di esame con approfondimenti
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 248
Analisi matematica di base
di Gianni Gilardi
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 720
Questo volume, giunto alla sua seconda edizione, si rivolge agli studenti di Analisi matematica e, pur ricalcando la prima edi
Igiene. Medicina preventiva e sociale
di Lanciotti
editore: McGraw-Hill Education
Il volume è pensato per gli studenti dei corsi di quelle facoltà non biomediche, per esempio Scienze della Formazione, Scienze Motorie, Psicologia e Sociologia, nelle quali è emersa la necessità di inserire discipline accomunate dai temi della promozione della salute e della prevenzione delle malattie, come Igiene, Medicina preventiva, Medicina sociale e Medicina di comunità. L'opera è articolata in tre parti: la Parte 1, Igiene generale, introduce i temi della salute, delle cause di malattia e degli strumenti per individuare e stimare rischi e pericoli; nella Parte 2, Igiene applicata e medicina di comunità, sono trattati i grandi rischi a cui sono esposte le popolazioni dei paesi sviluppati e le modalità di prevenzione; la Parte 3, Medicina sociale, è dedicata alla descrizione delle cause sociali delle malattie, alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, e ai temi emergenti in medicina sociale e di comunità in tempi di globalizzazione e di invecchiamento della popolazione. Il testo è inoltre corredato di una estesa Appendice dedicata all'igiene delle strutture scolastiche e degli impianti sportivi. Il linguaggio semplice e l'organizzazione del testo sono pensati per agevolare lo studente nell'apprendimento. Le Domande di riepilogo che concludono tutti i capitoli, inoltre, aiutano lo studente a valutare autonomamente il livello di preparazione in vista dell'esame.
Sistemi di automazione industriale
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 480
Il volume offre una visione di sistema dei processi di supervisione e controllo dedicati al funzionamento di macchine e appara
Elaborazione numerica dei segnali. Teoria, esercizi ed esempi al calcolatore
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 584
Questo testo offre alla trattatistica universitaria della disciplina un approccio originale poiché, insieme alle basi teoriche
Manuale di estimo
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 400
Il volume approfondisce i concetti di base e i principi fondamentali dell'estimo in generale, per poi affrontare nel dettaglio