McGraw-Hill Education
Ricerca operativa
di Frederick S. Hillier
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 430
La nona edizione del "classico" testo di "Ricerca operativa" si presenta come un manuale che, grazie a una sapiente riorganizzazione dei contenuti, offre uno strumento didattico agile e snello, completo di numerosi esempi applicativi ed esercizi. Il sito Web dedicato al libro è ricco di materiali didattici di supporto per l'insegnamento e l'apprendimento.
Capitale e operazioni straordinarie
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 544
Il testo si rivolge agli studenti sia dei corsi di Tecnica professionale e di Operazioni straordinarie, sia dei master di prim
L'operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria
di Marina Vanzetta
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 220
La formazione dell'OSS, cominciata nel 2001, si è completata nel 2003 con l'approvazione del Provvedimento della Conferenza Stato Regione relativo alla formazione complementare dell'OSS. A sette anni dalla precedente edizione, è venuto il momento di riproporre un testo aggiornato che, partendo dalle competenze previste dall'Accordo, si sviluppi in modo nuovo e aggiornato. Novità rispetto all'edizione precedente è l'enfasi maggiore data alla somministrazione, che nel volume precedente era oggetto di un solo capitolo, mentre nella nuova ne copre ben quattro. La struttura stessa dei capitoli è stata completamente modificata cosicché l'opera può considerarsi del tutto riscritta.
La riforma Brunetta
di Luca Benci
editore: McGraw-Hill Education
Quest'opera affronta le ricadute della riforma Brunetta all'interno di uno dei settori coinvolti, la sanità pubblica, con una
Progettazione urbanistica
editore: McGraw-Hill Education
Il volume si rivolge agli studenti universitari dei corsi di Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Ur
Sistemi operativi
di Dhananjay M. Dhamdhere
editore: McGraw-Hill Education
Il volume si pone l'obiettivo di illustrare in modo chiaro e allo stesso tempo semplice i concetti e le tecniche fondamentali
L'infermiere e l'OSS. Criteri guida per avvalersi del personale di supporto
editore: McGraw-Hill Education
La formazione dell'OSS, cominciata nel 2001, si configura attualmente, in termini di corsi attivati e operatori formati, con u
Commentario al codice deontologico dell'infermiere 2009
editore: McGraw-Hill Education
Educare il paziente
editore: McGraw-Hill Education
L'educazione terapeutica del paziente (ETP) richiede una pedagogia specifica, centrata sui bisogni e sulle potenzialità della persona. Questa nuova edizione si arricchisce di riflessioni derivate dai risultati della ricerca, per esempio il ruolo di internet che, attraverso i forum di discussione tra pazienti, permette l'educazione tra pari, oppure l'educazione sensoriale, che consente ai pazienti di percepire precocemente i segnali inviati dal corpo e quindi prevenire le crisi. Si sottolinea l'importanza della comprensione, da parte del paziente, della propria malattia per realizzare l'alleanza terapeutica con i curanti. Inoltre, si definisce il ruolo dell'ETP in rapporto ad altri concetti usati in letteratura, come l'empowerment, il coaching o il disease management. Nel testo si usa deliberatamente il termine "professionisti della salute" poiché l'ETP coinvolge l'intera équipe: medici, infermieri, dietisti, terapisti della riabilitazione, psicologi ecc. Inoltre, si ribadisce che l'ETP non è solo una pratica ospedaliera, al contrario trova applicazione anche nel contesto della libera professione, dell'assistenza domiciliare, delle reti di salute o in prossimità del domicilio dei pazienti.
Teoria dei segnali
editore: McGraw-Hill Education
La terza edizione di questo manuale si pone in linea di continuità con le precedenti per l'impostazione didattica volta a fornire uno strumento di guida graduale all'apprendimento piuttosto che un riferimento esaustivo sull'argomento della teoria dei segnali. L'approccio didattico è stato ulteriormente potenziato e arricchito, non solo grazie all.aggiunta di numerosi esempi svolti, utili a chiarire in modo più semplice e diretto aspetti concettuali specifici, ma anche per l'inserimento di numerosi esperimenti che fanno ricorso al linguaggio Matlab, nella consapevolezza che l'ausilio di pacchetti software per l.analisi e l'elaborazione dei segnali è diventato un elemento fondamentale delle competenze richieste nel mondo ICT (Information and Communications Technologies). Il volume presenta l'analisi e le proprietà dei segnali analogici e digitali attraverso lo studio dell'analisi di Fourier, che viene applicata ai segnali periodici e aperiodici, determinati e aleatori, e, per i principi basilari, allo studio dei sistemi lineari stazionari monodimensionali. La prima parte del testo è riservata ai segnali determinati, inclusi alcuni cenni all.elaborazione numerica dei segnali (filtri digitali, Fast Fourier Transform, elaborazione multirate), mentre i capitoli conclusivi sono dedicati allo studio dei segnali (processi) aleatori, per affrontare il quale vengono richiamati preliminarmente i concetti fondamentali della teoria della probabilità.
Quando ogni passione è spenta. La sindrome del burnout nelle professioni sanitarie
di Santinello Massimo
editore: McGraw-Hill Education
Da anni il disagio psicologico e lo stress degli operatori sanitari sono studiati nell'intento di definirne le cause e le cons
Misurare l'assistenza
editore: McGraw-Hill Education
Lo scenario economico di grave crisi e carenza di risorse pone all'attenzione dei manager sanitari il tema di una gestione "in