Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi

L'imbroglio del feto. Materia e politica della gestazione

di Nicole Miglio

editore: Meltemi

pagine: 260

Il volume indaga l'insieme dei processi tecnologici e retorici che costituiscono l'immaginario della riproduzione, attraverso
20,00

Natura contronatura. Estetica ecoqueer

editore: Meltemi

pagine: 232

Nella cultura occidentale, la natura assume volti contrastanti: entità pura e benevola, da un lato; forza selvaggia e mostruos
20,00

Manuale di immagine. Intelligenza percettiva ed effetti della creatività

di Ave Appiano

editore: Meltemi

pagine: 278

Per comunicare in modo creativo ed efficace è necessario cogliere e fare proprio ogni stimolo proveniente dalla realtà esterna
22,00

Il pensiero lungo. Franco Basaglia e la Costituzione

di Daniele Piccione

editore: Meltemi

pagine: 212

La Legge 180, insieme al lavoro di Franco Basaglia, è ancora oggi al centro del dibattito politico e sociale, nonostante siano
20,00

Oltre lo spettacolo della siringa. Contromappa di una scena aperta del consumo di droghe del XXI secolo

di Sonia Bergamo

editore: Meltemi

pagine: 140

L'uso di eroina negli spazi pubblici è tornato a manifestarsi con forza, evocando immagini che sembravano appartenere a un tem
15,00

L'altro come oggetto d'odio. Per una sociologia dei conflitti contemporanei

di Valeria Rosato

editore: Meltemi

pagine: 208

A partire dalla fine della Guerra fredda si è aperto un vivace dibattito pubblico e accademico sulla natura dei conflitti arma
20,00

Incontri antropologici. Il culto degli antenati nella Chiesa cattolica taiwanese

di Marco Lazzarotti

editore: Meltemi

pagine: 180

Il libro esamina l'influenza del cattolicesimo sulla tradizione taiwanese
16,00

Attraverso l'immagine. Una fenomenologia dei media visuali

di Emmanuel Alloa

editore: Meltemi

pagine: 522

Cosa ci fanno vedere le immagini? Ma soprattutto, come ci fanno vedere? Perché oggi sono le immagini a darci accesso al mondo?
28,00

Sull'intelligenza artificiale. Tra distopie, utopie e una possibilità

di Fulvio Palmieri

editore: Meltemi

pagine: 656

L'intelligenza artificiale, erroneamente battezzata come "intelligenza", mostra oggi tutto il suo potere e, al contempo, tutte
34,00

Nietzsche sullo schermo. Saggi di filosofia del cinema

di Paolo Stellino

editore: Meltemi

pagine: 272

È innegabile che Nietzsche abbia avuto un profondo impatto sulla cultura e sull'arte del Novecento
18,00

Volti. Un'antropologia

di David Le Breton

editore: Meltemi

pagine: 400

Questo nuovo volume di David Le Breton affronta un tema di rilevanza globale: il volto
24,00

Realismo patriarcale. Come il sistema ci educa alle diseguaglianze

di Martina Miccichè

editore: Meltemi

pagine: 242

Ma è davvero così? Spesso si ha la tendenza a credere che le cose vadano esattamente come devono andare e si finisce per accet
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.