Meltemi
Le cicatrici di Ulisse. Corpi e frontiere nel Mediterraneo
di Lorenzo Alunni
editore: Meltemi
pagine: 242
"Nella relazione tra protezione delle frontiere e protezione delle persone alle frontiere, qual è il ruolo dei corpi? È questa
Tristano e Isotta. Amore e morte nel mondo germanico
editore: Meltemi
pagine: 210
Quello di Tristano e Isotta è probabilmente uno dei miti arturiani più noti
Il governo del normale. Canguilhem e il pensiero sociologico francese
di Annagiulia Canesso
editore: Meltemi
pagine: 180
Il volume affronta la concezione del normale e del patologico nel pensiero sociologico francese, in particolare in Auguste Com
Il futuro alle spalle. Ripensare le generazioni
di Tim Ingold
editore: Meltemi
pagine: 174
"Il passato è davanti, il futuro alle spalle"
Carnevale e cannibale-Il male ventriloquo
di Jean Baudrillard
editore: Meltemi
pagine: 114
Il volume presenta per la prima volta al lettore italiano due testi appartenenti all'ultima parte della produzione di Jean Bau
I problemi istitutivi dell'estetica moderna
di Ernst Cassirer
editore: Meltemi
pagine: 218
Il testo con cui Ernst Cassirer conclude il suo "La filosofia dell'Illuminismo" (1932), qui riproposto, ripercorre i nuclei te
Scrolling politics. La comunicazione politica alla prova di TikTok
di Antonio Martella
editore: Meltemi
pagine: 146
Il volume esplora le innovazioni introdotte da TikTok e dalle logiche che lo regolano nel campo della comunicazione politica
Disconoscimento
di Alenka Zupancic
editore: Meltemi
pagine: 152
Spesso ci chiediamo come sia possibile che il progetto illuministico si sia concluso con il trionfo dell'oscurantismo
Cittadinanza transitiva. Un'antropologia politica applicata al soggetto diasporico
di Massimo Canevacci
editore: Meltemi
pagine: 272
Il volume di Massimo Canevacci delinea un'antropologia politica adeguata alle sfide attuali: il problema diffuso è la cittadin
Visioni e risvegli. Testo greco a fronte
di Zosimo di Panopoli
editore: Meltemi
pagine: 190
Un insieme di immagini affascinanti e suggestive di personaggi misteriosi, sacrifici rituali e "cerimonie terribili" popola qu
Lingua greca, terra italiana. Dal rimorso al riscatto?
di Manuela Pellegrino
editore: Meltemi
pagine: 358
In una parte dell'Italia, patria di mille dialetti e di numerose minoranze linguistiche, una piccola comunità parla una lingua
Governo materiale. Il potere politico delle infrastrutture
di Mattia Frapporti
editore: Meltemi
pagine: 220
In "Governo materiale", l'autore intende giustificare il proprio assunto teorico - il potere politico delle infrastrutture - a